26 Aprile 2016

Borsa Trieste? Non alta finanza ma design autoprodotto!

Nel cuore della città nasce un nuovo progetto HandMade.

Il cuore mi si riempie di gioia e felicità per la nuova scoperta di oggi: vi parlo di un nuovo progetto Made in Trieste firmato Marco Trevisan, 27 anni!

Come spesso accade ecco arrivare la 100esima e-mail della giornata, è Alessandra, una lettrice di MissClaire che mi scrive :

"Ciao MissClaire!

Complimenti per il tuo blog che è carinissimo e interessantissimo! Non so se ti può interessare ma volevo segnalarti un sito di un ragazzo triestino, Marco, giovanissimo, che produce delle borse in pelle bellissime. Se hai piacere di dare un'occhiata il sito è www.borsatrieste.com

Scusami se mi sono permessa di farti questa segnalazione ma questo ragazzo è talmente bravo, volenteroso e umile che merita di essere conosciuto!

Buon lavoro e grazie per il tuo blog!

Alessandra”

15 minuti più tardi sono al telefono con il designer 🙂

Lavorazione2

laboratorio2

Così incominciamo una conversazione serrata (io e la mia parlantina diamo il meglio) perché dall’ altra parte trovo un ragazzo timido e riservato ed io, che vado sempre a mille, quasi lo aggredisco di domande: immagino avrete incominciato a conoscermi,  e saprete che sono incredibilmente curiosa …

Marco nasce come grafico, si sposta per lavoro a Milano per alcuni anni, per poi rientrare nella sua magnifica città della quale sentiva la mancanza: Trieste.

Qui decide di sviluppare una sua passione, il design e la pelletteria ed ecco nascere Borsa Trieste, che apre i battenti a Gennaio 2016, con una collezione per uomo, donna e viaggio con nomi proprio accattivanti che ricordano la sua città natale : CAVANA, PORTIZZA, AUDACE, REVOLTELLA, SISSI.

trieste

nora

nora2

sissi

sissi1

revoltella

revoltella2

La sosta milanese gli ha dato la possibilità di entrare in contatto con alcune aziende di Vicenza e Varese da dove ora acquista il pellame, made in Italy che va dalla “Grana a dollaro” con una trama uniforme, al “Mezzo fiore” che è una pelle più morbida con trama più naturale e meno uniforme.

La bellezza di questo nuovo brand è che Marco può realizzare tutti i vostri sogni, siate uomini o donne, perché c’è pure una sezione su misura, dove poter dar spazio alla vostra più creativa immaginazione. Come mi racconta l’artigiano stesso, una volta gli hanno richiesto un baule di pelle per utilizzo a libreria, ed eccolo realizzato!

Può fare lo stesso per le borse, ovvero puoi scegliere la forma, la dimensione, la pelle e la sua fodera … tutto personalizzabile, anche con splendide cifre dipinte a mano!

personalizzazione

Ora state bene attenti, perché i prezzi non sono irraggiungibili, considerando sempre il valore aggiunto di un prodotti fatto a mano e con pellami Italiani, perciò si parte da 100.00 Euro in su 🙂

Insomma, sapete cosa vi consiglio? Sabato 30 Aprile al Knulp Bar a Trieste (Via della Madonna del Mare 7), Borsa Trieste presenterà la sua collezione e vi darà la possibilità di toccare con mano i suoi prodotti e per i più interessati anche di comprarli! Presenterà tre nuovi modelli, perciò non so voi ma io sono già in prima fila!!!

Ma vogliamo farci mancare il “MI MANDA MISSCLAIRE” ?

Giammai!

Questa volta se ti presenterai con la frase di rito, MissClaire ti omaggerà delle iniziali dipinte a mano sulla borsa che sceglierete, per una personalizzazione ad hoc e per essere sempre stilosi … a me piacete così 🙂

piccolo

nuova

Lavorazione1

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Design Market da non perdere a settembre

In Friuli Venezia Giulia esplode la passione per l'handmade
Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)...ergo,…
Scopri altro

“Trieste coffee festival” & "Io bevo caffè di qualità"

Trieste, capitale dell’espresso, si anima con una settimana di eventi dedicati al caffè e al suo inconfondibile aroma.
Trieste, famosa in tutta Italia come “La Città del Caffè”, vanta il pregio di essere il più importante mercato italiano…
Scopri altro

Skerk, vini del Carso triestino

Quando la tradizione continua…
Qualche settimana fa ho partecipato a una degustazione che mi ha permesso di approfondire la conoscenza di Skerk, una cantina…
Scopri altro

Parola d'ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d'Autunno
Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu…
Scopri altro