2 Giugno 2016

Antonia Klugmann e Devetak: cena di prelibatezze da annaffiare con Vitovska.

Una degustazione per anticipare "Mare e Vitovska".

Siamo alle porte dell'evento Mare e Vitovska, che si terrà il 18 Giugno 2016 al Castello di Duino.

Questo splendido evento organizzato dall'Associazione Viticoltori del Carso sarà l'occasione per godere delle incantevoli atmosfere del Castello di Duino, assaporare degli ottimi finger food a base di pesce e degustare la Vitovska, vino autoctono del Carso.

La prossima edizione raggrupperà 37 produttori di Vitovska, 25 ristoratori e 13 espositori, per un totale di 75 postazioni tutte da scoprire!

Miss_Claire_Devetak-1003

Nel parco del Castello e nella sua piazzetta principale si potrà passeggiare tra i vari banchetti, scoprendo le primizie del territorio.

Ad anticipare la manifestazione sono da segnalare: la presentazione di Mare e Vitovska all'AIS (Associazione Italiana Sommelier) di Milano il 9 Giugno e la degustazione dell’AIS di Trieste all'NH Hotel il 14 Giugno, oltre alla cena che mi vede presente e di cui vi racconto.

La location prescelta per la degustazione è la Lokanda da Devetak, tra giornalisti, produttori, esperti di vino e Miss Claire: appassionata del territorio e delle cose buone.

Miss_Claire_Devetak-1061

Miss_Claire_Devetak-1050

Miss_Claire_Devetak-1052

Miss_Claire_Devetak-1055

Miss_Claire_Devetak-1000

Accompagnati dalle Vitovske di Zahar, Gabi Wine, Kocjancic, Zidaric, Skerlj, Grgic, Kosuta, Bajta, Skerk e Castello di Rubbia, sento già la mineralità di questo vino inebriarmi i pensieri, nonostante la Vitovska non sia troppo alcolica.

Miss_Claire_Devetak-1051

I profumi sono quelli della frutta gialla, dalla pera alla pesca, e poi la “famosa” pietra focaia, che torna – netta – per retrogusto (o “aroma di bocca”).

Un vino che io adoro, perchè fresco e leggero,  veramente amabile e per questo per me, molto PERICOLOSO....

Con un buon calice in mano incominciamo a degustare degli ottimi stuzzichini mono porzione, preparati amabilmente da Antonia Klugmann (l'Argine a Vencò) e Devetak: un susseguirsi di bontà!

Mini vasetto primaverile

Mini vasetto primaverile

Gelato all'olio extra vergine d'oliva del Carso con il luštrik e olivelle nere

Gelato all'olio extra vergine d'oliva del Carso con il luštrik e olivelle nere

sarda in savor di rapa e fagioli

Sarda in savor di rapa e fagioli

Polentina nera e brodo di cappero

Polentina nera e brodo di cappero

Dopo un fiume di chiacchere con i produttori, gli Chef e gli amici, arriva il momento di sedersi a tavola, per inaugurare le posate con degli antipasti da capogiro!

Miss_Claire_Devetak-1066

FullSizeRender

Flan di peperoni con confettura di cipolla rossa di Devetak Sara e cioccolato bianco

Flan di peperoni con confettura di cipolla rossa di Devetak Sara e cioccolato bianco

Seppie limone camomilla e prezzemolo

Seppie limone camomilla e prezzemolo

Sembra un banchetto nuziale più che l'anteprima di un evento. Posso dirvi che se questi sono i presupposti per Mare e Vitovska, certamente sarò in prima fila nella giornata del 17 Giugno!

Ed ecco arrivare i primi piatti in un escalation di gusto:

passatina alle erbe aromatiche con raviolini d'erba amara (balsamita) e salsina di Vitovska

passatina alle erbe aromatiche con raviolini d'erba amara (balsamita) e salsina di Vitovska

Gnocchetti di semola al cacao e ragù di agnello

Gnocchetti di semola al cacao e ragù di agnello

coniglio nel lardo e verdure agrodolci

coniglio nel lardo e verdure agrodolci

Immancabile un dessert dal nome della regina del Carso :"Dolce Vitovska"!

Miss_Claire_Devetak-1078

Una serata da dieci e lode! Ora non mi resta che evidenziare in agenda l’appuntamento immancabile del 17 e 18 Giugno.

Ph. Andrea Zangrando 

Miss_Claire_Devetak-1074

 

vitovska

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

3A EDIZIONE PER EASY FISH FESTIVAL DEL PESCE DELL'ALTO ADRIATICO

A Lignano dal 15 al 18 giugno tra eccellenze del territorio e show cooking stellati
Le stelle stanno per “cadere” su Lignano promettendo grande spettacolo. No, non è la notte di San Lorenzo. Per quella…
Scopri altro

Alta Badia, le bellezze di settembre

Tra le montagne alla scoperta del buon vivere
Se trent’anni fa mi avessero detto che avrei amato così tanto la montagna d’estate non ci avrei minimamente creduto, per…
Scopri altro

San Nicolò nella Mitteleuropa

Da Trieste all’Austria, scopriamo assieme questa ricorrenza
Ve lo dico senza troppi giri di parole: sto scrivendo questo articolo mentre addento un San Nicolò di cioccolato. Sì,…
Scopri altro

Mini Pasqualine

Un’idea veloce per il pic nic di Pasquetta
Con questa ricetta torno indietro nel tempo, ai pranzi di Pasqua di quando ero piccolina. In tavola non mancava mai…
Scopri altro