28 Luglio 2016

Cheville, scarpe made in Italy dall’allure vintage!

Un trionfo di linee essenziali e pellami di pregio.

Oggi vorrei parlarvi di un’azienda Padovana di calzature di altissima qualità, che realizza i suoi modelli interamente in Italia da mani abili e sapienti, con l’abilità artigianale e la cura del dettaglio che da sempre contraddistingue i laboratori del Bel Paese.

Il mio amore per questo marchio nasce quasi per caso, con un paio di scarpe ricevute in regalo, e indossate tantissimo. Molte amiche mi hanno chiesto dove poterle acquistare e cosìdopo una piacevole chiacchierata con Roberto, uno dei titolari dell’azienda ho deciso di raccontarvi la storia di Cheville: una storia tutta italiana!

2552

2553

Cheville nasce dal progetto di due agenti con esperienza trentennale nel settore dell’abbigliamento, che hanno colto la necessità di completare l’offerta di vestiario con un prodotto calzaturiero.

Ispirati dal web e dai mercatini vintage, loro autentica passione, hanno dato vita a un nuovo brand di calzature insieme ad un partner del distretto del Brenta.

La prima collezione, datata 2013, si contraddistingue per la forte impronta retrò, i modelli essenziali e le linee pulite realizzate con i migliori pellami. Una produzione di filiera interamente made in Italy: suole, tacchi, pelli e persino fibbie sono realizzati in italia.

2536

Cheville è da subito un successo, chi di noi non vorrebbe poter indossare le scarpe che vedevamo ai piedi delle nostre mamme e delle nostre nonne, quelle scarpe che sono diventate icone di stile e simbolo di eleganza?

Cheville con le sue proposte accontenta un po’ tutti i gusti: ballerine, decolletè ma anche stringate, mocassini e stivali.

2549

E per l’autunno – inverno 2016 ci sorprende con le nuove linee:  Argilla e Alvarez.

A fianco della linea classica e bon ton troverete le ultime tendenze, sabot e stivali in camoscio o pelle, con platform di legno e decori. Il sabot fa il suo ritorno in grande stile nelle sfilate AI2016, per un perfetto mood anni ‘60/’70, e il marchio Argilla lo propone con un tocco originale: le maxi borchie.

Alvarez, acquisisce invece un marchio degli anni ’80 proponendo una vasta gamma di stivali texani, must have per l’inverno 2016.

Gli stivali sono realizzati con materiali di pregio e rifiniture di qualità oltre ad essere ricamati a mano e realizzati in modelli unici e intramontabili.

Non c’è che dire, queste scarpe sono una più bella dell’altra!

Io però sono rimasta conquistata dalla linea classica, e voi quale modello indossereste?

2528

2540IMG_9899

IMG_9898

IMG_9893

IMG_9892

IMG_9897

IMG_9896

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Orsone : la casa italo americana di Lidia e Joe Bastianich.

Restyling dell’ambiente e del menù.
Dopo una breve chiusura per le feste, si respira aria di cambiamento in Casa Bastianich. Per chi non avesse avuto…
Scopri altro

Fra i monti della Carnia, mercatini e presepi aspettano il Natale

Tradizione, buona cucina ed artigianato.
Natale è alle porte e tra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, i caratteristici paesi della zona…
Scopri altro

Grado, un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e andare al mare nell’Isola del sole!
Eh no, non è di certo la prima volta che passo per Grado e questo non è nemmeno il primo…
Scopri altro

Al via la nuova edizione “Le vie delle Foto”

Torna la grande mostra fotografica nel centro cittadino
Le vie delle foto è una  mostra collettiva che per tutto il mese di aprile si comporrà di tante mostre…
Scopri altro