19 Settembre 2020

Torta morbida di susine e cioccolato

E’ ancora stagione di susine e se non avete pazienza per fare gli gnocchi ripieni, vi lascio questa ricetta per fare un dolcetto veloce e buonissimo!

Senza lattosio e senza uova quindi anche estremamente leggero, ottimo per la colazione o una merenda pomeridiana!

Vi basterà un coltello, una ciotola ed una frusta!

INGREDIENTI

250 gr di susine

220 gr farina 00

30 gr olio

250 gr acqua tiepida

1 bustina di lievito per dolci

70 gr zucchero a velo

½ limone

Gocce di cioccolato fondente

Cominciate pulendo le susine,togliete il nocciolo e tagliatele in 4.

In una ciotola capiente unite le polveri, farina, lievito e zucchero e a filo versate l’olio e l’acqua, mescolando energicamente con una frusta per non formare grumi.

Unite il succo di metà limone, le susine tagliate a spicchietti e il cioccolato.

Accendete il forno a 180°, rivestite con della carta forno una teglia quadrata di 20x20 cm o tonda di 20 cm di diametro e versatevi il composto dentro.

Infornate per circa 40 minuti, finchè la superficie sarà bella dorata.

Togliete dal forno, lasciate raffreddare e la vostra merenda super light è pronta!

Silvia Policardi

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

A tu per tu con Lidia Bastianich

Due chiacchiere all'Orsone con una vera donna di successo!
Oltreoceano è un' icona dei cosiddetti cooking shows. Donna di successo e con una storia personale non semplice, Lidia Bastianich,…
Scopri altro

Bloom Specialty Coffee: a Trieste unico in Europa!

Una lunga tradizione che cresce e si sviluppa
I più attenti lo sanno bene: vi avevo già parlato di questa realtà nel lontano febbraio del 2017. Certo, non…
Scopri altro

Aleš Movia: un’artista del vino biologico sul Collio Sloveno.

Una tradizione familiare che incomincia nel 1820 …
L'incontro con Aleš Kristančič Movia è stato a dir poco travolgente, più che un produttore lo definirei un vero e…
Scopri altro

I consigli su come ristrutturare un appartamento.

Spesso basta avere un po’ d’estro, ecco un mio lavoro…
Spesso mi viene chiesto cosa passi per la testa di un architetto quando si trova davanti al “foglio bianco” di…
Scopri altro