2 Novembre 2019

Salame all'aceto

Un must del Friuli Venezia Giulia

Inizia la stagione fredda e quindi via ai piatti più consistenti e goderecci! E nella nostra regione ne abbiamo parecchi!

Se siete golosi e magari in vacanza dalle nostre parti, non potete non fermarvi ad assaggiare in qualche trattoria il  tipico salame con l’aceto!

E’ un piatto povero...ma dal gusto ricchissimo!

Da piccola mia mamma lo preparava spesso, naturalmente accompagnato da un morbidissima polentina calda!

Oggi vi propongo una versione sfiziosa per un aperitivo veloce,e con la variante dell’aceto balsamico invece che del classico di vino o di mele.

INGREDIENTI

3 fette di salame spesse 1 cm o poco piu’

½ cipolla rossa

Una nocciolina di burro

50 ml aceto balsamico

Pane a piacere

Cominciate tagliando a fette grossolane la cipolla. Fatela poi stufare in una pentola antiaderente insieme ad una nocciolina di burro.

Una volta appassita, adagiate accanto le fettine di salame e fatele rosolare con cura da ambo i lati.

Il salame deve appena appena colorarsi, non cucinatelo troppo altrimenti diventera’ stopposo, noi vogliam invece che prenda il profumo della cipolla e resti morbido all’interno.

Per ultima cosa sfumate con l’aceto balsamico, che donera’ una nota caramellata al salame con l’aceto e sara’ molto piu’ gustoso!

Al posto della classica polentina ho tostato tre fettine tonde di pane ai cereali e vi ho appoggiato sopra il salame con qualche pezzetto di cipolla caramellata. Aperitivo pronto!

Buon sabato a tutti!

Silvia Poli

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Epifania 2020, gli appuntamenti con i pignarûl in Regione

La magia di una tradizione molto, molto antica...
Il 2020 è arrivato e porta con sé un classico appuntamento in Regione...quello dei falò propiziatori a ridosso dell’Epifania! A…
Scopri altro

Filip Koletnik con Atimo: 1000 magnum all’anno e basta!

Atimo anagramma di ti amo perciò si deve bere in due.
Non sono nemmeno riuscita a porre la prima domanda, che Filip Koletnik comincia a raccontarsi. "Non mi definisco un classico…
Scopri altro

YouSushi: l’arte del Giappone in una fusion con i sapori del territorio Goriziano

Un'esperienza sospesa tra moda e tradizione
Ormai avrete imparato a conoscermi. Amo i sapori della cucina più tradizionale ma non disdegno le novità in campo culinario;…
Scopri altro

“Le Vie delle foto” – mostra fotografica collettiva a Trieste

Dal 1 al 30 aprile 2016 sarà visibile in vari locali della città
Nata sei anni fa da un’idea simpatica di Linda Simeone,  “Le Vie delle foto” ha avuto subito un gran successo.…
Scopri altro