30 Marzo 2020

Polpettine di manzo

Recuperiamo il pane raffermo!

Sicuramente vi sarà capitato qualche volte di avere del pane raffermo, oppure dei grissini o dei cracker che magari sono stati dimenticati nella dispensa da ere geologiche...ecco queste polpettine vi aiuteranno ad eliminare in un modo semplice e goloso tutto ciò!

Potrete inoltre aggiungere quel che vi avanza nel frigo, magari un formaggio un po’ stagionato, del prosciutto cotto, verdurine spadellate, insomma quel che trovate!

Nel mio caso avevo del pane fatto in casa che mi era riuscito decisamente male! Ma non si butta via nulla..! L’ho frullato e ridotto a pangrattato…!

Le polpettine sono un antistress e sarà divertente farvi aiutare anche dai vostri bambini!

INGREDIENTI PER 36 POLPETTINE

500 gr macinato, scegliete voi se di manzo, vitello o anche tacchino

1 uovo

Sale

Pepe

Prezzemolo e altre erbette a piacere, io ho messo maggiorana e erba cipollina

Pizzico di aglio

50 gr Parmigiano

Pangrattato q.b

La cosa più facile del mondo. Tutto in un’unica ciotola capiente, mescoliamo per bene e a seconda dell’umidità dell’impasto vediamo se aggiungere altro pangrattato oppure ancora un uovo.

Formiamo delle piccole palline, le facciamo rotolare  in altro pangrattato e le disponiamo su una teglia foderata.

Un filo di olio di oliva e via in forno a 180° per 20 minuti!

Per rimanere leggeri ho preparato una finta maionese mescolando 3 cucchiai di yogurt bianco a 1 cucchiaino di senape e 1 di maionese. Ottimo accompagnamento!

Silvia Policardi 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Alla scoperta di Sauris e delle Dolomiti Friulane

Trekking, Spa, attività sul lago e cieli stellati
Torniamo a Sauris. Sì, siamo tutti d’accordo, non è la prima volta che ci vado e ve ne parlo, ma…
Scopri altro

Un ex arbitro di basket tiene le redini della cucina dell’Antico Caffè San Marco

Piatti sinceri, erbe aromatiche e passione vi riempiranno il cuore
Per caso ricevo un messaggio d’invito a pranzo all’Antico Caffè San Marco. Ed è diventato Chef per caso Matija Antolović,…
Scopri altro

Trattoria Nero di Seppia : l’eccellenza nella ristorazione di pesce a Trieste.

Pescato fresco, cordialità e ottimi prezzi!
Non ci crederete, ma questa per me è stata la prima volta al Nero di Seppia! Ho avuto modo di…
Scopri altro

Graz: capitale dei sapori dal 2008. 2/2

Ecco un tour gastronomico nel capoluogo del Land della Stiria.
Vi ho lasciati con il fiato sospeso per alcuni giorni, ma ecco la continuazione del mio tour per Graz. Volevo…
Scopri altro