E anche il mese di giugno è arrivato…portando con sè tanta pioggia ma anche tante perle rosse, dolci e succosissime…le ciliegie!
Un po’ di tempo fa vi avevo proposto un classico strudel di ciliegie…oggi invece vi mostro come preparare una Galette…non appartiene molto alla nostra tradizione, ma lo trovo un dolce versatile e semplicemente delizioso!
La base non è altro che una sorta di pasta brisè matta se così si può definire e la farcia la si può fare con quel che si vuole, frutta di ogni stagione, composte, creme…qualsiasi cosa!
A voi la ricetta!
INGREDIENTI PER LA BRISE’
300 gr farina 00
180 gr burro
100 gr circa acqua fredda
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 cucchiaino di aceto di mele
1 pizzico di sale
Vaniglia a piacere
INGREDIENTI PER LA FARCIA
500 gr ciliegie (anche meno se son belle grandi)
3 cucchiai zucchero semolato
20 gr maizena
2 cucchiai pangrattato
Cannella
Latte per spennellare la pasta
Prepariamo per prima cosa la pasta brisè dolce.
In una ciotola versiamo la farina ed il burro tagliato a dadini freddo. Lavoriamo finchè non otteniamo un composto sabbioso. A questo punto aggiungiamo sale, zucchero, aceto, vaniglia e acqua a filo. Continuiamo a lavorare finchè si formerà un panetto liscio e sodo che metteremo a riposare in frigo 1 ora avvolto con della pellicola.
Ora mentre la pasta si rilassa, passiamo alla parte più rognosa! Denocciolare le ciliegie!
Se avete l’apposito strumento andrete tranquilli, in caso contrario potete utilizzare una bocchetta da pasticceria a punta fine ed infilarvi sopra delicatamente il centro della ciliegia, spingendo l’osso fuori!
Completata questa simpatica e alquanto colorata operazione (consiglio di non indossare nulla di a voi caro e soprattutto nulla di bianco) mescolate la frutta con la maizena, con lo zucchero e un pizzico di cannella.
Anche qui lo zucchero è molto personale: dipende dalla dolcezza della ciliegia, dipende da quanta ne volete voi. A gusto!
Qualora risultassero particolarmente succose, lasciatele scolare 10 minuti in un passino!
Ora tirate fuori la pasta dal frigo e stendetela su carta da forno cercando di creare un cerchio abbastanza preciso.
Accendete subito il forno a 180° ventilato
Bucherellate la base con l’aiuto di una forchetta e cospargete il fondo con del pangrattato, che assorbirà l’eventuale succo in eccesso. In alternativa andranno benissimo anche dei biscotti sbriciolati!
Disponete le vostre ciliegie al centro del cerchio, lasciando un bordo di circa 5 cm.
Ora con le mani rimboccate i bordi della galette verso l’interno.
Spennellate il cornicione con del latte e spolverizzate con dello zucchero semolato o di canna, a piacere.
Infornate per 40 minuti sino a che la galette risulterà dorata!
E’ un dolce che sa di campagna, di casa, di merenda…ma se accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia sara’ un fine pasto meraviglioso!
Buon giugno a tutti!