3 Agosto 2019

Frittelle di mirtilli

Un po’ di dolcezza altoatesina

Primo weekend di agosto, inizia il conto alla rovescia per le vacanze..!

Ancora una settimana e raggiungerò le mie amatissime montagne…

Aspettando di respirare quell’aria fresca e pulita e di coccolarmi con qualche buon piatto tipico, preparo queste frittelline che addolciranno certamente l’attesa…!

E’ la stagione dei frutti di bosco..infatti l’ingrediente cuore della ricetta di oggi sono i mirtilli!

Ricordiamo di fare incetta di queste piccole bacche blu perchè sono ricche di vitamina A e C e di sali minerali, che conferiscono loro  l’azione di antiossidanti.

Ottime per colazione oppure come dessert accompagnate da un ciuffo di panna montata!

Ingredienti per 7 frittelline

125 gr mirtilli (100 per il ripieno, 25 per accompagnamento)

70 gr farina 00

40 gr di zucchero (20 per macerare i mirtilli, 20 per il composto)

25 gr burro

½ bustina zucchero vanigliano

2 tuorli

2 albumi e 10 gr di zucchero

25 gr farina nocciole (facoltativa)

¼ bustina lievito

Sale

Lavate i mirtilli, fateli sgocciolare, aggiungete 20 gr di zucchero e passateli pochissimi minuti in padella. Lasciateli raffreddare e teneteli da parte.

Per l’impasto montate il burro morbido con gli zuccheri, i tuorli ed un pizzico di sale.

A parte montate gli albumi a neve con il rimanente zucchero.

Ora incorporate alternando lentamente le polveri  mescolate (farine e lievito) e gli albumi al composto dei tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.

Aggiungete i mirtilli ormai raffreddati.

Scaldate una nocciolina di burro in una padellina antiaderente e con l’aiuto di un mestolino iniziate a cucinare le frittelle a fuoco basso fino all’esaurimento dell’impasto.

Servitele ancora calde, accompagnate con i mirtilli rimasti ed un ciuffo di panna montata!

Buon inizio agosto a tutti!

Silvia Poli 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Brunch domenicale a Portopiccolo

Una ricca scelta tra dolce e salato in un salotto elegante
Trieste al passo con la modernità delle proposte. Una tendenza nata (come spesso accade) negli Stati Uniti, che si è…
Scopri altro

Paper Engineer: Annalisa Metus unica in Friuli Venezia Giulia

Artigiani speciali nel cuore di Trieste
“Ma...come riuscirà Annalisa a vivere facendo Art Attack?” Tutto è partito così, dalla mia voglia matta di comprendere il lavoro…
Scopri altro

1883 Restaurant & Rooms, a Cervignano un convento del Seicento si rifà il look

Tre trentenni tengono le redini di questo spettacolo culinario
Come spesso accade tutto nasce per caso. Qualche mese fa mi trovavo a Milano per Identità Golose davanti al banchetto…
Scopri altro
Ph. Michela Riva

10 posti in Friuli Venezia Giulia per una gita fuori porta 2/2

Tra laghi, montagne, colline, Carso e...mare!
Ph. copertina Michela Riva   Ecco la seconda parte dell'articolo (se non avete ancora letto la prima cliccate qui: http://www.missclaire.it/travel/10-posti-in-friuli-venezia-giulia-per-una-gita-fuori-porta-12/ )…
Scopri altro