10 Agosto 2023

Bivacchi a 5 stelle in Carinzia

Un’esperienza romantica sotto al cielo stellato

Era il 2018 quando vi parlai per la prima volta (in questo articolo) di questa incredibile esperienza che ho voluto rivivere qualche giorno fa.

Sono a Millstätter See, a qualche ora di macchina da Trieste. Ed è qui, in questo incredibile ed incantevole paesaggio tra monti e lago, che si trova uno dei bivacchi sotto le stelle “Quelle I Sorgente”, a pochi metri dall’Hotel Alexanderhof!

 

Ma partiamo dall’inizio, che dite? Voglio spiegarvi l’idea GENIALE partorita dall’ente del turismo della Carinzia che, qualche annetto fa, ha deciso di acquistare un paio di questi piccoli bivacchi. Sì, ma non fatevi ingannare dal nome: sembrano veri e propri chalet, ma per il semplice fatto di non avere l’acqua corrente all’interno vengono così definiti.

Insomma, ci troverete un piccolo wc chimico ed un lavandino con una tanica d’acqua potabile, ma niente doccia e confort estremi!

La scelta è stata quella di ubicarli in luoghi non convenzionali e un po' defilati: vicino al bosco, nei canneti del lago oppure in prati aperti (qui troverete tutta la selezione e i prezzi).

E voi direte: tutto qui? No, ecco arrivare il bello. Proprio per agevolare le comodità del turista si è deciso di affiancare i bivacchi ad una struttura alberghiera, in maniera tale da poter offrire al cliente una buona colazione o una cena (da ordinare con cestino stile picnic o, perché no, da consumare direttamente all’interno della struttura).

Oltre a questo, agli ospiti viene dato pieno accesso anche alla zona wellness dell’hotel di appoggio, così da poter usufruire di una doccia o di una sosta piacevole in sauna e piscina. Insomma, che volere di più? Semplicità e comodità tutte nello stesso luogo 🙂

Se siete amanti della privacy e alla ricerca di un’esperienza romantica ad immersione nella natura…se volete vivere un’avventura diversa dal solito ma senza stress e camminate estenuanti…questi posticini fanno al caso vostro.

Non vi ripeto quello che potete fare da queste parti perché, negli anni, ve lo ho raccontato in lungo e in largo sui social e qui: passeggiate, escursioni in barca sul lago, cene romantiche ed aperitivi. Aggiungerei solamente una piccola pausa di relax alle terme Badehaus, che in estate offrono anche un piccolo stabilimento balneare sul lago con lettini e trampolini. In tutte le altre stagioni potrete invece godere di 2.400 metri quadrati di saune, bagni turchi, zone relax e trattamenti per il vostro benessere.

Un ultimo consiglio? Una sauna finlandese con vista mozzafiato, seguita da una bella immersione nelle acque fresche del specchio d’acqua. Da provare.

Spero di avervi incuriositi. Ci sono riuscita? Alla prossima avventura e buona estate!

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera chiama gite fuori porta: Carso, case sull’albero, osmize e parchi.

Una manciata di idee per staccare la spina e rilassarsi.
La primavera è arrivata e con lei la voglia di stare all'aria aperta. Niente più domeniche uggiose passate in casa…
Scopri altro

Graz: 10 cose da fare in 24 ore!

Vi racconto la mia ultima sosta nel capoluogo della Stiria.
Ritorno a Graz, non riesco a fare a meno di questa formidabile città, non appena gli impegni me lo permettono…
Scopri altro

Debutta la prima Miss Claire Capsule Collection!

Una collezione esclusiva firmata Silvia Rossi
Dopo aver incontrato Silvia, aver toccato con mano le sue creazioni, ed aver avuto il piacere di indossare la sua…
Scopri altro

Lunga vita Agli Amici, il ristorante stellato spegne centotrenta candeline!

Un anno di iniziative, cinque aziende leader e sette star per festeggiare insieme un grande traguardo
Centotrenta anni di amore e dedizione per la cucina. Centotrenta anni di lavoro, sacrifici e successi. O, più semplicemente, centotrenta…
Scopri altro