2 Gennaio 2016

Val Pusteria: tra parchi naturali, laghi e montagne innevate

Benessere ad alta quota

Appena le cime dei monti si colorano di bianco io m’infilo guanti, berretto e scarponi e parto per ammirare lo spettacolo della natura e rilassami un po’.

La meta di turno è in Val Pusteria, una valle che si estende per circa 100 km tra l’Italia e l’Austria, sulle Alpi Orientali, in una zona che sembra quasi non avere confini.

LR_Montagna_Chiara-1008 Auf Kirchen

LR_Montagna_Chiara-1009 Auf Kirchen

LR_Montagna_Chiara-1007 Auf Kirchen

Nel mio giro esplorativo ho attraversato il lago di Braies, un piccolo bacino d’acqua alpino a 1.496 metri sul livello del mare e a circa 97 km da Bolzano. È una meta turistica molto affascinante, immersa in una natura mozzafiato e circondata da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco. Le acque del lago sono blu cristallino e d’inverno, quando sono ghiacciate, ospitano competizioni di curling.

LR_Montagna_Chiara-1013 Lago BraiesDCIM100GOPROG0020475.

LR_Montagna_Chiara-1001 Lago Braies

LR_Montagna_Chiara-1002 Lago Braies

DCIM101GOPROG0091485.

LR_Montagna_Chiara-1014 Lago Braies

Nei sentieri che attraversano la valle il silenzio ti avvolge, la spiritualità del luogo ha un valore unico e “assoluto”… è difficile descrivere a parole le sensazioni che si provano. Ognuno a modo suo può beneficiare di questi posti incontaminati e godere a pieno della bellezza del mondo, e se anche per poco, potersi sentire tutt’uno con la natura.

Dal lago di Braies sono passare a quello di Dobbiaco, situato esattamente al confine tra due parchi naturali: quello delle Dolomiti di Sesto e quello di Fanes – Sennes e Braies. Percorrendo l’intero perimetro del lago si può ammirare la bellezza della natura da diverse angolazioni. Lungo il percorso si trovano delle tabelle (11 in tutto) che descrivono la flora, la fauna e la geomorfologia della zona.

LR_Montagna_Chiara-1000 LagoDobbiaco

LR_Montagna_Chiara-1010 Lago Dobbiaco

LR_Montagna_Chiara-1012 Lago Dobbiaco

LR_Montagna_Chiara-1011 Lago Dobbiaco

Insomma quello della Val Pusteria è un paesaggio a dir poco incredibile. Le immagini di Andrea Zangrando, il mio occhio fotografico, ne sono una testimonianza. Lasciatevi guidare dai suoi scatti, non resterete incantati!

LR_Montagna_Chiara-1005 San Candido

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Croazia, le mete più belle per escursioni da sogno!

E dopo avervi trascinati alla scoperta dei sentieri escursionistici più belli di Slovenia e Friuli Venezia Giulia, oggi è il…
Scopri altro

Intervista a Joe Bastianich: vini Orsone e consigli per i miei lettori!

Al Ristorante Orsone per un incontro speciale...
Una magnifica giornata di primavera, immersa tra le vigne di Gagliano (Frazione di Cividale del Friuli – Udine), in compagnia…
Scopri altro

Palacinke

Dall'Ungheria la merenda perfetta per ogni stagione!
Le nostre palacinke derivano dall'ungherese palacsinta. Questo dolce nasce nell'area mitteleuropea ed è molto simile, come sicuramente sapete, alla crepe…
Scopri altro

L'isolachenonc'è a Trieste: artigianato di pelle dal 1979.

La mia prima borsetta ed oggi i primi sandali su misura per mio figlio!
Tutto inizia come sempre per caso … l'arrivo del caldo mi costringe al "cambio di stagione" degli armadi, e ,…
Scopri altro