L’inverno sta arrivando, le temperature scendono, il vento soffia forte e si sente il bisogno di mettere nello stomaco qualcosa di caldo e consistente!
Vi propongo un piatto tipico della tradizione friulana: il toc in braide!
Anticamente veniva chiamato polente cunciade, ovvero polenta condita.
Può esser proposto come antipasto ma,con l’aggiunta di qualche ingrediente in piu’, diventa tranquillamente un piatto unico, buonissimo e sostanzioso, adatto agli stomaci piu’ famelici!
E’ facilissimo, viene realizzato preparando una polentina morbida, sopra la quale viene versato un intingolo fatto da una fonduta di formaggio e dalla morchia, ottenuta unendo a del burro fuso la farina di mais.
Vi è venuta voglia di assaggiarlo? A voi la ricetta, ve la presento con l’ aggiunta di un altro buonissimo ingrediente di stagione, i finferli, detti anche gialletti, i funghi che amo di piu’!
INGREDIENTI per 4 persone
100 gr farina di polenta gialla
500 ml acqua
Sale
50 gr brie o taleggio
50 gr grana
40 ml latte
100 gr burro
50 gr farina polenta
Funghi
Olio
Sale
Pepe
Se avete piacere di unire anche i funghi al vostro toc, iniziate preparando questi ultimi.
Io li faccio semplicemente saltare in padella con un filo di olio di oliva, aggiungo poi sale,pepe ed erba cipollina.
Passate poi alla fondutina, scaldate a bagno maria il latte e mettete dentro i vostri formaggi tagliati a pezzettini piccoli, mescolate finchè non si fondono completamente.
Sciogliete poi il burro in un altro tegamino e tostateci dentro la farina di polenta, questa è la famosa morchia che andrà versata sopra, giusto per rendere tutto piu’ dietetico!
In fine preparate la polentina morbida portando ad ebollizione l’acqua leggermente salata in una casseruola e versandoci a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumettii.
Ora impiattate partendo dalla polentina, versateci poi sopra la fonduta, la morchia ed infine i funghetti. Il vostro toc in braide è pronto per esser divorato!
Per rendere questo piatto ancora piu’ completo e gustoso ogni tanto ci aggiungo anche una salsiccetta sgranata e croccante cotta a parte, bonta’!
Buon appetito e buon sabato a tutti!