3 Agosto 2017

Fari in Croazia, la vacanza che non ti aspetti!

Mare e tanto relax in una location suggestiva e non convenzionale

Appiglio per i naviganti sin dall'antichità, hanno sempre suscitato un certo fascino tanto da ispirare i più grandi romanzieri di tutti i tempi. Sarà perché spesso si tratta di strutture maestose, poggiate sulla roccia e circondate dall'acqua; sarà perché la loro luce quasi accecante altro non è se non un valido aiuto per chi si trova in mare.

Sì, avete capito bene. Sto parlando dei fari! Lo sapete che devono questo nome all'isola di Pharos, difronte ad Alessandria d'Egitto? Proprio qui nel terzo secolo avanti Cristo era stata eretta una torre sulla cui sommità ardeva costantemente un fuoco.

Storia vecchia, certo. Perché oggi i fari sono diventati ambite mete di villeggiatura dove trascorrere qualche giorno in pieno relax, lontano dai suoni (e rumori!) della città. E per calarsi in questa particolare esperienza non è necessario andare dall'altra parte del mondo. Chiaro che no, altrimenti perché ve ne starei parlando?

Croazia, Istria, le isole del Quarnaro e della Dalmazia sono infatti piene zeppe di fari (funzionanti eh!) che vengono affittati per brevi o lunghi periodi di villeggiatura. Alcuni si trovano su un isolotto, altri poggiano sul promontorio che si affaccia sull'Adriatico. Amici, dovete credermi: sono luoghi incantevoli nei quali potrete veramente staccare la spina e trascorrere qualche giorno di pace e tranquillità.

St John

St John

Sono moltissimi i siti internet nei quali reperire informazioni a riguardo. Ve ne segnalo alcuni, ma ricordatevi che vi basterà una rapida ricerca su Google per ritrovarvi sommersi da proposte e offerte!

www.lighthouses-croatia.com

www.airbnb.it

www.uniline.hr

www.adriagate.com

C'è quello sullo scoglio di Porer dal quale godere i tramonti più belli dell'Adriatico; oppure quello di Prišnjak, costruito nel 1886 e immerso nell'arcipelago di Murter.

croatia

9ec8f7b60248c8ded7dd070a14a884e2

O ancora (non posso elencarveli tutti perché faremmo notte) lo splendido faro di Veli Rat, circondato da una meravigliosa pineta. La scelta è davvero ampia 🙂

veli-rat-iz-aviona

Come dite? Tranquilli. Se proprio non potete fare a meno della tecnologia, sappiate che quasi tutti gli appartamenti in questione dispongono di una televisione. I cellulari? Il loro funzionamento è garantito. Non mancano – ovviamente – acqua, corrente elettrica, piano cottura, frigorifero e stoviglie. Ecco, l'unica cortezza che dovrete avere è quella di portarvi i viveri! Insomma, il cibo. Perché lì non avrete fonti di approvvigionamento come supermercati o botteghe. Ci sarete voi, il mare, il faro e...il guardiano di turno!

Non è meraviglioso? Io lo trovo fantastico. Certo, questa non è la classica vacanza in un hotel sul mare. No. È molto, molto meglio. Dimenticate le spiagge super affollate e lo stress per accaparrarvi l'ultimo ombrellone  (lontano un miglio dal bagnasciuga). Dite addio ai vicini di stanza troppo rumorosi.

Qui troverete la pace che state cercando. E per rendere una vacanza già di per sé perfetta ancor più piacevole, non vi resterà che portarvi dietro il vostro libro preferito; al resto ci penserà la natura. GARANTITO.

Marlera

Marlera

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Grado, un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e andare al mare nell’Isola del sole!
Eh no, non è di certo la prima volta che passo per Grado e questo non è nemmeno il primo…
Scopri altro

Savoy: un pranzo imperiale in chiave attuale

Immersi nel lusso di inizio secolo, per una pausa pranzo veloce e alla portata di tutte le tasche!
Vi avevo già parlato di questo posto incredibile che ci regala Trieste: il Savoia Excelsior Palace è un hotel 4…
Scopri altro

Katschberg: il sentiero dell’Avvento più suggestivo della Carinzia

Tra neve, canti, carrozze e luci natalizie
Lo scorso anno, ai primi di dicembre, mi sono immersa in quella che reputo la più incantevole fiaba da vivere…
Scopri altro

La Subida: romanticismo in Friuli Venezia Giulia

Un gradito ritorno per scoprire parecchie novità
I più attenti ben sapranno che durante il lockdown avevo fatto un solenne annuncio: «il primo viaggio dopo la quarantena?…
Scopri altro