Due passi tra i mercati più caratteristici della vicina Croazia

Dal Dolac alla Pijaca, andiamo a scoprirli assieme!

Ph. Davor Rostuhar / ZagrebTourist board Una distesa sterminata di bancarelle colorate. Voci che si mescolano, profumi che inebriano. C’è una passione, per niente segreta, che ho da quando sono piccola: i mercati! Non so voi ma quando ero solo una bambina mi divertivo un sacco a passeggiare tra le bancarelle e guardarmi attorno; crescendo…

Tutti al mare, tutti al mare…in Croazia

Cinque mete tra acqua color smeraldo, natura incontaminata e relax assicurato

Ve l’avevamo promesso. Io e Chiara vi avevamo giurato che saremmo tornate al mare 🙂 pronte, bikini e infradito alla mano, per portarvi nuovamente a spasso tra le più belle spiagge della vicina Croazia. Quindi, signore e signori, considerate questo articolo una continuazione, un volume due, se preferite, del pezzo pubblicato qualche settimana fa qui …

Lussino, 8 cose da sapere e vedere

Un piacevole ritorno per ammirare questa terra nella bella stagione

Dopo il primo articolo di qualche mese fa (per rileggerlo cliccate QUI) ritorno a Lussino per scoprire nuove cose. E le ho raccolte tutte, una ad una, per voi 🙂 Giro in barca alla scoperta delle baie e dell’isola di Susak Una delle cose più belle da fare su un’isola è quella di ammirarla da…

Insalata Shopska

Influenze bulgare nella vicina Croazia

Con questo caldo la voglia di accendere i fornelli non è molta e cerco sempre ricette fresche e veloci da preparare! Oggi vi propongo un’insalata leggera e coloratissima di origine bulgara, per l’esattezza della regione di Shopluk, dove si produce il formaggio “sirene”, ingrediente fondamentale del piatto. Dagli anni 50 in poi ha preso piede…

Tutti al mare, tutti al mare…tra Slovenia e Croazia

Mare cristallino, comfort e natura selvaggia…ecco dove andare!

Tutti al mare, tutti al mare a mostrar…la pelle color mozzarella. L’estate è finalmente arrivata e con lei la voglia di passare il fine settimana in spiaggia 🙂 Lo scorso anno vi avevo consegnato tra le mani un piccolo vademecum con i ventitré “bagni” più gettonati di Trieste (clic qui per leggerlo); oggi voglio invece…

Lussino e le cose più belle da vedere

Cultura, mare, storia, botanica, enogastronomia e panorami mozzafiato

Dopo essermi lanciata alla scoperta di Cherso (qui l’articolo), la mia avventura in terra croata è proseguita a Lussino, isola collegata a Cres da un ponte. Sia ben chiaro, potete raggiungerla anche con il traghetto da Pola, Zara o partire da Brestova per raggiungere Cherso – come ha fatto la sottoscritta! – e successivamente approdare…

Boutique Hotel Alhambra & Villa Augusta, una vacanza da re a Lussinpiccolo

Nella baia di Cigale per un fine settimana indimenticabile!

Chiudete gli occhi e pensate ad un albergo da nababbi. Fatto? Bene, qualsiasi cosa voi abbiate immaginato, sappiate che sicuramente non si avvicina minimamente ad Alhambra, scintillante hotel di Lussinpiccolo affiliato alla prestigiosa catena alberghiera “Small Luxury Hotels of the World”. La struttura stessa, un edificio in stile Secessione, vi lascerà a bocca aperta; ma…

Ristorante Diana, Steak House a Lussinpiccolo

Nella baia di Cigale in riva al mare con i sapori della Croazia

Verrebbe da pensare che a Lussinpiccolo si possano assaporare solo piatti a base di pesce freschissimo. E invece no, perché dovete sapere che qui, oltre ad ottimi scampi di stagione (maggio e giugno), troverete pure eccezionali portate di carne! Siamo nella pineta della baia di Cigale, considerata da sempre una delle più belle insenature tant’è…

Cherso: le 7 cose da sapere

Natura selvaggia, spiagge solitarie, relax e tanto altro ancora

Sempre più spesso mi domando perché quando viaggiamo andiamo alla ricerca dell’impossibile, del difficile ed anche del dispendioso, quando dietro l’angolo potremmo trovare un Paradiso incontaminato. Io mi includo nel gruppo sopra citato, perché devo ammettere che a Cherso c’ero stata solo una volta nella mia vita; allora ero giovanissima ed ero stata in campeggio…

Primavera chiama gite fuori porta: Carso, case sull’albero, osmize e parchi.

Una manciata di idee per staccare la spina e rilassarsi.

La primavera è arrivata e con lei la voglia di stare all’aria aperta. Niente più domeniche uggiose passate in casa in compagnia di un plaid e di una tisana calda 🙂 da questo momento, tempo permettendo, è quasi d’obbligo uscire e approfittare del sole per trascorrere qualche ora a contatto con la natura. Se siete…