2 Settembre 2015

TUTUHandmadeHats

Da Belgrado una tradizione che dura 60 anni

Un marchio giovane con alle spalle una lunga tradizione familiare che unisce l’esperienza all’ innovazione.

Tutto comincia sessant'anni fa a Belgrado con l’apertura di un negozio di cappelli in una delle strade più antiche della città, quella che collega la stazione ferroviaria al centro della città. Chiunque arrivava in treno si fermava a curiosare e spesso a comprare un cappello ideato e realizzato della famiglia Andjlekovic.

Con la terza generazione nasce un nuovo marchio, TUTU Handmade, caratterizzato dalla rivisitazione di cappelli d’epoca in chiave moderna: nuovi modelli, nuovi tessuti e la possibilità di acquistarli on line su Etsy .

Da Berlino a Praga fino a Los Angeles, le creazioni della famiglia Andjlekovic hanno girato e continuano a girare il mondo; sono diventate a tal punto celebri che lo scorso gennaio VOGUE Turchia ci ha dedicato la copertina.

Con la nascita dell’erede di quarta generazione e la vendita dei cappelli in tutto il mondo, l’ultimo designer della famiglia ha deciso che è arrivato il momento di celebrare la storia dei Andjlekovic con una mostra per far conoscere a tutti le meravigliose creazioni dei suoi avi.

tutuhandmade_07

tutuhandmade_08

tutuhandmade_09

tutuhandmade_10

tutuhandmade_11

tutuhandmade_01

 

tutuhandmade_02

tutuhandmade_05

tutuhandmade_04

tutuhandmade_03

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Suites Le Saline, alla scoperta di una dimora prestigiosa ed esclusiva

Un piccolo angolo di Mitteleuropa nel cuore di Palazzo Panfili
Non è poi così difficile imbattersi a Trieste in qualche piccolo angolo dal sapore marcatamente mitteleuropeo; luoghi nei quali il…
Scopri altro

Torna Humus Park: a Pordenone la natura diventa arte

Tre Comuni, tre parchi e 90 artisti internazionali...scoprite con me la magia della Land Art!
Quante volte mi sono soffermata ad ammirare la natura in tutto il suo splendore? Piante e fiori sono spesso protagonisti…
Scopri altro

Una domenica pomeriggio al museo

Da non perdere la mostra del fotoreporter Robert Capa
Qui non smette di piovere, ma per fortuna ci sono in città un sacco di cose da fare e da…
Scopri altro

Salone del mobile Milano 2018

Milano sempre più internazionale tra design e nuove proposte dell’arredamento
Il Salone del mobile di Milano è l’appuntamento più importante a livello mondiale per le aziende di arredamento per presentare…
Scopri altro