Trieste: a spasso tra le botteghe artigiane

Da Vud ad Ambasceria Cult, ecco quali sono le mie preferite!

Chi mi conosce un po’ sa che coltivo molteplici passioni. Dal vintage (ve ne ho parlato in lungo e in largo in un articolo qualche settimana fa) al cibo, dai viaggi all’artigianato. Ed è proprio su quest’ultimo che voglio concentrarmi oggi! Quando mi lancio alla scoperta di posti nuovi, grandi città o piccoli paesi che…

Belgrado, la NY dei Balcani

Tra storia, musei, designer e locali qui non si va mai a dormire!

Ciao amici 🙂 molti di voi hanno seguito le Stories sui miei canali Instagram e Facebook e hanno colto l’entusiasmo dei sei giorni da me trascorsi a Belgrado, la più incredibile delle mie vacanze. Preparatevi dunque ad un pamphlet di tutto rispetto perché ho cercato di sintetizzare ma non sono bravissima, è davvero difficile! Prima…

Dezen Dezen, a Trieste stampe di tradizione

L’abbigliamento eco sostenibile fatto a mano

Rinasce a Trieste la tradizione delle stampe di foulard (quelli che, per intenderci, venivano usati un tempo nei paesi dell’Est). Una storia rivisitata in chiave moderna e super entusiasmante che sto per raccontarvi…e a scriverla è Dezen Dezen! Questo progetto ambizioso (e delizioso!) è nato da due menti, quella di Marco Cernogoraz detto “Coccolo” (riprendendo…

Torna Humus Park: a Pordenone la natura diventa arte

Tre Comuni, tre parchi e 90 artisti internazionali…scoprite con me la magia della Land Art!

Quante volte mi sono soffermata ad ammirare la natura in tutto il suo splendore? Piante e fiori sono spesso protagonisti dei miei scatti sui social, da Instagram a Facebook. Che poi diciamolo, di bellezze nella nostra bella Regione non ne mancano proprio 🙂 Con questo voglio solo introdurvi ad una meravigliosa kermesse “green” giunta quest’anno…

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia

Quando si parla di eccellenze, l’arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e per farlo vi porto con me nella variopinta isola di Murano, a Venezia, alla scoperta della nuova fornace di Massimiliano Schiavon. Quando lo incontro, capisco che questa non è storia recente. Macché. La famiglia di…

ZoneOne72, questa è la firma di Davide Comelli

China, acrilico, bic o graffite: tante tecniche e un unico spirito

Non c’è modo migliore di aprire questo articolo, se non presentandovi il protagonista. Lui è Davide Comelli, triestino classe 1981, un giovane talento che – lo vedrete – ci darà molte soddisfazioni. Figlio di un ex professore di laboratorio e tecnica pittorica all’Istituto Nordio di Trieste, questo promettente ragazzo ha imparato molto dal padre con…

Silverleaf: l’argento diventa un’opera d’arte.

A tu per tu con Massimo Moreale, orafo udinese.

«La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell’acqua scura di quella conchiglia d’argento che chiamiamo luna». Così, con queste parole, il poeta e scrittore Oscar Wilde leggeva nella…

Andrea Solaja: una pittrice di origine serba e triestina d’adozione

…“L’arte diventa il modo di comunicare con le persone”…

Andrea Solaja, nata nel 1988 a Belgrado e dal 2004 residente a Trieste. Ragazza dai modi delicati e gentili, dai toni tenui come i suoi quadri, rispecchia nella realtà quello che dipinge. Timida e introversa, decide di dedicarsi all’arte che diventa il suo modo di comunicare con il mondo: dopo i bombardamenti in Serbia del…

Vivian&me, nuovo brand udinese a base di seta ed eleganza

Presentata in anteprima la prima edizione limitata

La scorsa settimana ho partecipato con grande curiosità al lancio di questa nuova linea di abbigliamento Made in Italy, e come mi aspettavo, questi capi rispecchiano perfettamente la creatività e personalità degli ideatori, gli udinesi Viviana Di Domenico e Christian Taddio – copywriter lei, grafico lui –: semplici ma dai dettagli ricercati, eleganti ma adatti…

Farben 1962: occhiali con passione!

Una nuova linea di occhiali artigianali tutta da scoprire.

Oggi voglio parlarvi di una mia grande passione: gli occhiali. Mi piacciono tantissimo questi accessori moda in tutte le varianti, per definire un look o esaltare i tratti del viso. E sicuramente mi piace tenermi aggiornata sugli ultimi trend e le produzioni di nicchia. E se poi si tratta di un prodotto di artigianato che abbraccia…