25 Giugno 2018

Tutti al mare, tutti al mare...tra Slovenia e Croazia

Mare cristallino, comfort e natura selvaggia...ecco dove andare!

Tutti al mare, tutti al mare a mostrar...la pelle color mozzarella. L'estate è finalmente arrivata e con lei la voglia di passare il fine settimana in spiaggia 🙂 Lo scorso anno vi avevo consegnato tra le mani un piccolo vademecum con i ventitré “bagni” più gettonati di Trieste (clic qui per leggerlo); oggi voglio invece portarvi un po' più lontano, precisamente tra Slovenia e Croazia, alla scoperta di qualche spiaggia carina dove rilassarsi e fare un tuffo.

Armatevi dunque di ciabattine, pinne, fucile...ed occhiali 🙂 Scherzo, ovviamente. Vi basterà indossare un costume, prendere la crema solare (se non volete assumere la stessa colorazione di un'aragosta) ed un telo mare. Pronti? Andiamo!

Non posso non partire da Portorose, meta a soli quaranta chilometri dalla mia amata Trieste; la cittadina si affaccia sul mare ed è nota per i suoi numerosi stabilimenti termali...ma pure per le sue spiagge a ingresso libero, attrezzate con lettini e ombrelloni. Sabbia, ghiaia o erba (avete capito benissimo): il mare di Portorose è l'ideale per chi vuole passare un fine settimana in tranquillità con bimbi al seguito.

E della spettacolare falesia di Strugnano ne vogliamo parlare? Dista soli 5 chilometri da Portorož ed è un luogo incantevole! Le rocce salgono in alto fino a toccare gli ottanta metri sopra il livello del mare (non a caso si tratta della parete più alta di tutta la costa adriatica). Natura selvaggia e mare da sogno.

Lasciatemi dire che la spiaggia più bella rimane senza dubbio quella di Mesečev Zaliv, una baia fatta di tanti piccoli sassolini e raggiungibile esclusivamente a piedi. Qui non troverete stabilimenti attrezzati, dunque, se decidete di raggiungerla, assicuratevi di avere tutto l'occorrente con voi!

Proseguiamo il nostro mini viaggio arrivando a Pirano, altra perla dell'Adriatico che offre un mare incantevole; affascinante quanto il borgo marinaro che personalmente a-d-o-r-o. E se vi fermate qualche giorno qui non rinunciate ad una visita alle sue celebri saline!

Che ne dite, ci vogliamo addentrare tra piccole cale e pinete che si tuffano nel mare cristallino? Benvenuti in Croazia 🙂 Acque turchesi, costa rocciosa e natura incontaminata. Le mete che sto per proporvi, lo ammetto, sono sicuramente più impegnative ma...chissà che non decidiate di trascorrere proprio qui le vostre vacanze!

Iniziamo con il Corno d'Oro, località balneare tra le più famose del Paese, o Zlatni Rat. Siamo sull'isola di Brač e la particolarità di questo luogo, una immensa distesa di ciottoli che si estende per circa 300 metri, è che cambia la sua fisionomia a seconda delle maree, delle correnti e dei venti!
La spiaggia è circondata da una bella pineta nella quale si trovano i resti di una villa romana. Da sogno!

Imperdibile pure Pupnatska Luka, sull'isola di Korčula, piccolo gioiello scavato tra le montagne ricoperte di verdi pini e raggiungibile percorrendo una strada impegnativa ma poco trafficata. La spiaggia dispone di servizi igienici ed offre la possibilità di noleggiare qualche sdraio; attenzione perché, anche qui, non troverete sabbia ma solo ghiaia!

Siete alla ricerca di una abbronzatura color cioccolato fondente? Extra fondente? Preparate la valigia e partite alla volta della penisola di Pelješac! Qui potrete raggiungere la spiaggia di Divna, una distesa di ghiaia bianchissima dal riverbero non indifferente (proteggete la vostra pelle, mi raccomando!). Divna si affaccia sul mare color smeraldo ed è protetta dai venti di scirocco e maestrale.

La conoscete Cirquenizza? Si tratta di una meta che ha alle spalle una lunghissima tradizione balneare. Le sue spiagge si estendono sul lungomare e sono collegate l'una all'altra da una piacevole passeggiata che attraversa giardini, pinete e parchi.

A duecento metri dal centro incrocerete la spiaggia Municipale, attrezzata pure per persone disabili, fatta di ghiaia, sassolini e sabbia; il mare è cristallino, il fondale si abbassa gradualmente e c'è la possibilità di noleggiare ombrelloni e sdraio.

Se amate la sabbia optate invece per la Balustrada (qui l'ingresso è però a pagamento).

Della prossima meta ve ne ho parlato poco tempo fa in un articolo sull'isola di Cherso...sto parlando di Lubenice, perla che comprende una magnifica spiaggia ghiaiosa a poca distanza da cala Žanja con la sua splendida Grotta azzurra. Puro spettacolo! E poi a Cres si mangia così bene...non dovrei essere di parte ma ci tornerei subito.

Anche Baška, sull'estremità sudest dell'isola di Krk, val bene una gita. Le sue spiagge sono una trentina e sono facilmente accessibili a piedi o in barca; un litorale lungo due chilometri dove troverete sabbia bianca e ciottoli. Il mare? Di cristallo, ovviamente.

...devo segnalarvi ancora una destinazione e vi confesso che sono veramente in difficoltà. Il mare della Croazia con le sue isole è meraviglioso e fare una scelta (per ovvi motivi, in questo caso) non è affatto cosa semplice. Anzi.

Chiuderò questo mini tour con la riviera di Makarska, località che si estende per sessanta chilometri da Brela a Gradac; in piena estate vi sconsiglio di raggiungere la sua spiaggia principale (quella vicinissima al centro) perché fareste molta fatica a guadagnarvi un piccolo spicchio di sabbia dove rilassarvi.

Il mio consiglio è invece quello di raggiungere Tučepi, meta a soli quattro chilometri da Makarska; il mare è cristallino e la spiaggia è fatta di piccoli sassolini assolutamente non fastidiosi 🙂 Qui, se desiderate un po' di frescura, potrete piazzarvi nella pineta e godervi qualche ora di...ombra.

Il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge più belle di Slovenia e Croazia PER OGGI si chiude qui. Ma non temete, sto già lavorando ad una seconda puntata. STAY TUNED  e buon mare!

 

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Cinque posti dove viziarsi a tavola in Friuli Venezia Giulia

Ristorazione stellata e grande ospitalità: ecco dove andare
Mi piace mangiare bene. E questo, direi, lo avete capito. Da parecchio tempo vi porto infatti con me alla scoperta…
Scopri altro

L’albero Nascosto Boutique Hotel

Soggiornare nel cuore di Trieste, a due passi da piazza Unità d’Italia
Correva il lontano gennaio del 2015 quando usciva il mio primo articolo nel blog. E cosa vi raccontavo? Proprio dell’Albero…
Scopri altro

Grado, un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e andare al mare nell’Isola del sole!
Eh no, non è di certo la prima volta che passo per Grado e questo non è nemmeno il primo…
Scopri altro

Dolomiti Village Alpine Chalet

Ravascletto - Carnia FVG
Basterà dire "Mi Manda MissClaire" per ottenere il -5% senza minimo di notti e senza scadenza al Dolomiti Village
Scopri altro