6 Agosto 2018

Tutti al mare, tutti al mare...in Croazia

Cinque mete tra acqua color smeraldo, natura incontaminata e relax assicurato

Ve l'avevamo promesso. Io e Chiara vi avevamo giurato che saremmo tornate al mare 🙂 pronte, bikini e infradito alla mano, per portarvi nuovamente a spasso tra le più belle spiagge della vicina Croazia. Quindi, signore e signori, considerate questo articolo una continuazione, un volume due, se preferite, del pezzo pubblicato qualche settimana fa qui 

D'altronde, il mese è più che propizio. Se non parliamo di mare ad agosto...quando farlo? Prima di partire le raccomandazioni restano sempre le stesse: armatevi di ciabattine, pinne, occhiali da sole, crema solare e...via!

Prima tappa di questa gita è l'isola di Pag, certamente una delle mete più gettonate in terra croata. Qui ci sono ben cinque spiagge che vale la pena testare; la prima è quella di Straško, a sud di Novalija, immersa nel verde e lunga ben due chilometri. Super attrezzata, vanta la Bandiera Blu, offre chioschi dove rilassarsi bevendo qualcosa, strutture dedicate allo sport e mare cristallino.

Non lontano da qui c'è poi Planjka, a nord di Novaglia; val bene una sosta pure Babe che, con le sue acque poco profonde e il fondale sabbioso, è di fatto una delle più calde mete dell'isola. Il mare caraibico fa da sfondo pure a Braničevica, luogo ideale dove riacciuffare la tranquillità e viziarsi con dell'ottimo cibo.

A chiudere questa carrellata su Pag ci pensa ovviamente lei, Zrće, ovvero la spiaggia più celebre dell'isola (e una delle più famose di tutta la Croazia); è nota non solo per la bellezza mozzafiato del suo mare, ma pure per i suoi numerosi locali. Ve ne nominiamo alcuni? Noa Beach Club e Papaya, tanto per fare due nomi. Qui si esibiscono dj internazionali 🙂 il divertimento è assicurato.

Il nostro viaggio prosegue a Premantura, punto più a sud dell'Istria, che offre ai suoi ospiti baie incantevoli con ciottoli, ghiaia e sabbia. L'asso che vi caliamo è il seguente, dunque prendete nota. A Stupice, nella parte orientale di Premantura, troverete per lo più rocce e sassolini. La spiaggia offre inoltre due ristoranti, campo da basket, da beach volley e da tennis, una scuola di windsurf (qui il vento soffia forte) e la possibilità di noleggiare bici, kayak e canoe. E lettini ed ombrelloni, ovviamente.

Stessa musica a Runke, meta che, con i suoi fondali poco profondi, è l'ideale per famiglie con bimbi al seguito e nuotatori meno esperti. Per ripararsi dal sole nelle ore più calde c'è poi una splendida pineta a due passi dal mare 🙂 Come dite? La sabbia vi sembra un miraggio? Per questo c'è Tašalera, inglobata anch'essa all'interno di un campeggio (come le altre due!); qui, sotto ai vostri piedi, troverete ciottoli misti a sabbia.

Nella parte più meridionale della penisola c'è poi Punta Kamenjak, parco protetto che nasconde numerose bellezze naturali con tanto di incantevoli baie, isolotti e spiagge. Inutile dirvi che, se optate per questa meta, troverete ad attendervi non solo il mare cristallino di ordinanza ma pure la natura selvaggia 🙂

Allora, lo vogliamo fare un salto sull'isola di Rab? Con oltre trenta spiagge di SABBIA, questa meraviglia si piazza tra i primissimi posti quale meta a misura di bambino. Vi segnaliamo due luoghi da non perdere: la spiaggia Paradiso e Sahara; la prima si estende per due chilometri e si trova nella parte settentrionale dell'isola. La seconda è invece una delle più note spiagge naturiste di Rab; la si può raggiungere seguendo il sentiero che attraversa la vicina pineta (il percorso è un po' faticoso) o via mare, con la barca.

E adesso scusate ma...un pensiero va ai nostri amici a quattro zampe. Se lo meritano, no? La spiaggia di Redagara, sull'isola di Krk, offre un tratto riservato ai cani e ad altri animali da compagnia. Una meta affascinante – sotto ai vostri piedi troverete piccoli sassolini – circondata da tanto, tantissimo verde.

E siamo a quattro. Manca ancora un posto per chiudere questo viaggio...e, come sempre, siamo davvero in difficoltà. Se vi dicessimo Spalato? È la seconda città più grande della Croazia e vanta un centro storico pazzesco. Qui troverete la celebre spiaggia di Bačvice, meta ideale per famiglie e non, contrassegnata da Bandiera Blu. Sabbia, noleggio di sedie a sdraio e ombrelloni, bagno pubblico, docce e molte altre comodità.

A quanto pare ce l'abbiamo fatta anche questa volta! Il nostro articolo è terminato...ma non temete, TORNEREMO PRESTO 🙂

Daniela Mosetti

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Magico Natale in Slovenia!

Dallo spettacolo della natività nelle grotte di Postumia a quello nello...zoo
...non sentite anche voi il richiamo del Natale? Io sì, ormai mi sono lasciata sprofondare nel clima natalizio! E se…
Scopri altro

Pasqua in Carinzia

Ogni stagione con le sue tradizioni ha le sue bellezze...scopriamole insieme!
Sono appena rientrata da una formidabile Pasqua in Carinzia e devo ammettere che, per un momento, ho pensato di pubblicare…
Scopri altro

A due passi dal mare all'Hotel Bevanda.

Una sosta a Opatija - Croazia.
Continua il mio viaggio alla scoperta della Croazia! Per questo fine settimana la meta prescelta è Opatija, una famosa località…
Scopri altro

A spasso tra i Carnevali della Mitteleuropa

Da Trieste alla Carinzia ecco cosa fare e dove andare!
Si dice che, in quel preciso periodo, «ogni scherzo vale». Ma tranquilli, in questo articolo non ho assolutamente intenzione di…
Scopri altro
preload imagepreload image