30 Agosto 2020

Sorbetto di mirtilli selvatici

Una ricettina veloce e ricca di proprietà

Post quarantena sono stata inghiottita nuovamente nella frenesia della routine, corse di qua corse di là e le mie ricettine sono andate a farsi benedire!
Con l’arrivo di questo caldo africano ancor di più! Tutt’ora non accendo nè fuoco nè fornelli e mi nutro come una capretta di verdure fresche e tanta frutta…!
Oggi vi propongo una cosina freschissima, buona e anche super salutare!
Il sorbetto di mirtilli selvatici!
Sono mille volte più buoni rispetto ai classici che conosciamo. Si raccolgono nei prati di montagna e risultato più piccoli, più scuri e più saporiti!
E’ perfetto per queste giornate calde, da gustare solo o in accompagnamento a della panna fresca montata o a del gelato alla crema...meraviglia!
Conoscete le sue proprietà? Sono ricchi di vitamina A e C e di sali minerali, calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio, che conferiscono alle bacche un’azione antiossidante e aiutano a prevenire malattie cardiovascolari.
Contengono inoltre la mirtillina, che aiuta a proteggere il collagene della pelle e migliora la parete dei capillari. Fanno molto bene anche per la salute dei nostri occhi! Che fruttini miracolosi! Tutti in montagna a raccoglierli!
Qui la ricettina...

INGREDIENTI
250 gr mirtilli
150 g acqua
100 gr zucchero
5 gr succo limone

Versate acqua zucchero e limone in un contenitore dove riuscirete a frullare comodamente.
Lavate i vostri mirtilli sotto acqua corrente ed aggiungeteli al resto degli ingredienti, magari tenete da parte un cucchiaio per la decorazione finale.
Ora miscelate tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.


Versate tutto in una ciotola di acciaio magari e riponete in congelatore, ogni 30 minuti andate a mescolare con un cucchiaio finchè si sarà solidificato, non troppo ovviamente.
Formate delle palline e servite con i mirtilli che avete tenuto da parte.
E’ consigliabile farlo e mangiarlo! Sono certa che non sarà difficile…!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Showcooking a casa Scarello

La mia speranza di imparare a cucinare non mi abbandona ma …
Rientrata a casa dopo lo Showcooking organizzato Agli Amici a Godia (Ud), sono carica e pronta a sfoderare le mie…
Scopri altro

Destinazione nuovo Hotel Slovenija per un fine settimana tra terme e wellness.

A due passi da casa per una breve vacanza!
I triestini sono fortunati perché abitano in una città da dove in un breve lasso di tempo si possono raggiungere…
Scopri altro

Show cooking in alta quota con “Carnia, eccellenze in malga”

Chef stellati e volti noti della tv per una manifestazione unica nel suo genere
Paesaggi idilliaci ed incontaminati che sembrano essere stati dipinti sulla tela da un artista. L'azzurro del cielo, il verde dei…
Scopri altro

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Ecco cosa ho scoperto per voi: la città, dove dormire e dove mangiare ...
Conoscete Breslavia? È una città della Polonia occidentale che si sviluppa attorno al fiume Oder; si tratta del quarto centro…
Scopri altro