9 Luglio 2020

Nuova apertura a Trieste, arriva Doppio Malto!

Birra artigianale, carne alla brace e burger deliziosi

Se mi seguite da tempo avrete certamente notato che i miei consigli viaggiano sempre in direzione di posticini particolari: insomma, per dirla meglio, sono perennemente alla ricerca di vere e proprie chicche. Vero è che spesso sono stata accusata di non dispensare consigli più leggeri per famiglie con bimbi al seguito...ebbene, ci ho ragionato su e ho deciso di accontentare tutti 🙂 Non penso di tradire lo spirito che anima MissClaire se in un momento così delicato decido di “premiare” le nuove aperture in città, viaggiando verso nuove mete. Così, forse un po’ contro tendenza, oggi vi porterò alla scoperta di Doppio Malto.

Ci troviamo in via Giulia, più precisamente al rinnovato centro commerciale Il Giulia! Qui proseguono i lavori di restyling e pian pianino le novità iniziano a farsi ammirare.

Sabato 4 luglio si sono riaperte le porte di un luogo che negli anni ’90 ospitava il “sogno americano” di Trieste: il primo McDonald's! Ricordo come fosse ieri il giorno in cui ci trascinai mamma e sorella. Addentai per la primissima volta un panino con cetriolo che, diciamola tutta, non mi piacque particolarmente...ma da brava teenager, come potevo dire che non era buono? E qui, nei locali che ospitarono la nota catena di fast food, oggi riapre un sogno tutto italiano: una birreria artigianale italiana che conta due stabilimenti nel Bel Paese. Uno a Erba in provincia di Como, dove tutto è nato, e uno in Sardegna, appena ultimato e in procinto di iniziare l'attività.

 

Vogliamo fare un salto indietro nel tempo? Se proprio proprio vogliamo essere precisi, qui a fine Ottocento sorgeva l’ex fabbrica Dreher di Trieste. Insomma, sempre di birra parliamo!

E a tal proposito Doppio Malto ne propone 13, arrivando fino a 18 se vogliamo includere quelle stagionali. I più esigenti potranno sbizzarrirsi e trovare non solo la birra SENZA GLUTINE, ma pure Pils a bassa fermentazione, Stile lager o Weiss lievitata ad alta fermentazione, e poi ancora IPA a gradazione alcolica leggera, Tile Extra Special Bitter con 5 luppoli e Triple Honey IPA ad alta fermentazione. Ma non finisce mica qui eh! English Ale normale e fruttata, Ginger Ale speziata, American IPA, Black Imperial IPA, Chocolate Stout...per scoprirle tutte date un’occhiata qui .

Guardate che vi sento! State dicendo “Ma Miss, che c’entra il birrificio con le famiglie?”.

Ecco, avete ragione, ma come vedete ciò che mi colpisce di più ha sempre un aspetto per adulti.

Dribblo la domanda e proseguo dicendovi che mentre voi gusterete un bel bicchiere di birra i vostri bimbi (o ragazzi, perché no) potranno usufruire degli spazi comuni gratuiti messi a disposizione da Doppio Malto: un campetto in erba sintetica 3vs3 (street soccer), un biliardo e biliardini.

Inutile dire che l’offerta food abbraccia per forza di cose i sapori tanto amati dai ragazzi, vale a dire BURGER A GOGO! Sì ma...panini veri, con buona carne di manzo super ricercata come quella di Scottona! E che dire dei filoncini con tagliata di pollo cotta prima nel forno e poi sulla brace, serviti con pecorino Sardo DOP e pomodorini gialli sottolio? Goduria.

Le proposte di carne sono tantissime e tutte super appetitose. Qualche esempio? Io ho assaporato una favolosa entrecôte di Black Angus da 350 grammi con fiocchi di sale di Trapani e olio evo.

Non mancano poi le costine di suino, il filetto di Black Angus, le cosce di pollo marinate e cotte alla brace in crosta di caffè, i galletti ruspanti...ecco, ci risiamo. Mi è tornata la fame! Per scoprire il menu firmato Doppio Malto date uno sguardo a questo link https://www.doppiomalto.com/it/menu.html

E se dovete tenervi in linea per la prova costume non mancano le insalate ricche e saporite 🙂 Tra carne alla brace, biliardino e buona birra, qui farete felici tutti 🙂 Doppio Malto presto offrirà pure una zona outdoor con tavoli  e piante (ancora in fase di allestimento): un ambiente super piacevole che non vedo l’ora di vedere ultimato.

In chiusura ci tengo a dirvi ancora una cosuccia per non essere fraintesa. Dopo tutto ciò che è accaduto, dopo un periodo così difficile, per me è un segno di speranza scorgere all’orizzonte nuove aperture; credo che meritino lo stesso spazio di quelle attività che si sono riaffacciate alla vita dopo il lungo lockdown per pandemia. Vorrei riuscire a supportare tutti e tutto con i miei (potenti? Mah) mezzi 🙂 E allora perché non raccontarvi storie di rinascita e nascita come questa, tutta made in Italy?

Io credo nella ripartenza.

Dunque, ben arrivato Doppio Malto. E a tutta birra!

Ph. Lara Perentin

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

DOM TASTE EXPERIENCE

Il Carso che sa di fuoco, passione e meraviglia
Due giorni. Un solo mantra: vivere il gusto. Chi c’era, lo sa: la terza edizione del DOM TASTE EXPERIENCE non…
Scopri altro

Galette di ciliegie

Una sorta di pasta brisè matta
E anche il mese di giugno è arrivato...portando con sè tanta pioggia ma anche tante perle rosse, dolci e succosissime...le…
Scopri altro

Ristorante Marina a Novigrad/Cittanova: pesce sublime

I piatti di Marina Gaši sapranno commuovervi...credetemi!
Torno al Ristorante Marina munita di macchina fotografica e blocchetto per gli appunti, perché questa volta non voglio farmi sfuggire…
Scopri altro

FABtailors, il tailor-made da uomo sbarca a Trieste

Dalla scelta delle stoffe all'abito bello e pronto, tutto su misura...con stile!
Io non so voi, ma queste giornate uggiose mi hanno letteralmente trascinata con la mente a Londra (sì, d'accordo. Lontanuccio…
Scopri altro