7 Luglio 2018

Liptauer : formaggio cremoso dal sapore Mitteleuropeo

Ecco la sua storia e la sua ricetta

Il Liptauer, formaggio cremoso e spalmabile, prende il suo nome dal tedesco Liptau, che fa riferimento alla regione ungherese del Liptò, nel Nord della Slovacchia, ex contea dell'Impero Austro Ungarico.

Può essere realizzato con diversi tipi di formaggi a pasta molle, dalla ricotta, al quark al caprino, ma originariamente era composto dal bryndza, un formaggio di latte di pecora, al quale si aggiungono erbe e spezie di diverso tipo.

In Austria è uno spuntino tipico servito nelle Heuriger, tipiche taverne locali.

A Trieste lo si trova ovunque, in ogni banco formaggi, trattoria e osteria, servito durante il classico rebechin (spuntino) serale!

Le ricette che potete trovare sono innumerevoli e diverse, chi aggiunge cipolla, chi birra, chi capperi!

Qui vi lascio quella che più mi ispirava!

INGREDIENTI

250 gr ricotta pecora

50 gr burro a temperatura ambiente

1 cucchiaino di paprika dolce

erba cipollina q.b.

prezzemolo

1 acciuga

sale

pepe

Prepararlo è semplicissimo!

Ponete il burro morbido in una ciotola e lavoratelo brevemente con un mestolo di legno, aggiungete poi la ricotta precedentemente setacciata e amalgamate benissimo il tutto.

Aggiustate il sapore con un pizzico di sale, non tanto perché aggiungerete anche l'acciughina tritata!

Poi il pepe, il prezzemolo, l'erba cipollina a piacere e la paprika.

Fatto! Pronto per i vostri aperitivi estivi, spalmato su dei crostoni di pane oppure accompagnato con carote e sedano per uno snack più sano!

Silvia Policardi

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Un pranzo tra blogger, in centro città.

Quando 4 donne si incontrano la chiacchera è fuori controllo!
Le cose interessanti nascono, quasi sempre nella maniera più inaspettata… Ho conosciuto Rita tanto tempo fa, romana di nascita ma…
Scopri altro

Vellutata d'Aglio orsino o Bärlauchsuppe

Il verde della Primavera
Oggi vi propongo una ricetta di stagione che vede come protagonista una piantina spontanea molto amata soprattutto nei paesi di…
Scopri altro

Tre anni di MissClaire, tra lacrime e gioia eccoci qui!

Dopo tanto lavoro ho deciso di festeggiare assieme a voi con un brunch a Portopiccolo
Ormai dovreste saperlo, domenica ho spento le prime tre candeline di MissClaire nella splendida location di Portopiccolo. E con me…
Scopri altro

Treviso: il Giardino di Venezia

Un paio di giorni alla scoperta del vicino Veneto
Treviso è una città suggestiva ed incantevole, ricca di luoghi interessanti che abbracciano cultura, storia, paesaggio ed enogastronomia: un incredibile…
Scopri altro