15 Dicembre 2018

Lebkuchen: i biscottini Natalizi

Dalla tradizione tedesca alle vostre tavole

Li ho conosciuti tanti anni fa, quando la mia insegnante di tedesco ci ha portati per la prima volta a Klagenfurt , in Austria, per visitare i magici mercatini di Natale.

Mi ricordo che il loro profumo intenso di zenzero, cannella e cioccolata mi fece innamorare e ancora oggi mi riporta alla mente dei ricordi meravigliosi e mi dona una sensazione di calore e dolcezza.

Camminare lungo quelle vie tutte illuminate, la neve che scendeva leggera ed elegante, le musiche natalizie di sottofondo, tutto evocava un’atmosfera magica, quasi fiabesca.

Purtroppo sono ormai tanti anni che a dicembre ai mercatini non posso più andarci, ma nessuno mi impedisce di creare quel profumo a casa mia e chiudendo gli occhi sogno di passeggiare per quelle strade piene di luci.

 

INGREDIENTI

 

  • 70 gr di farina 00
  • 180 gr di farina di segale (io ho usato quella di grano saraceno)
  • 75 gr di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio
  • 100 gr di miele
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 30 gr di burro
  • mezzo limone
  • un cucchiaino colmo di cannella
  • mezzo cucchiaino di spezie a vostro piacere (zenzero, noce moscata, chiodi di garofano in polvere…)
  • i semini di una bacca di vaniglia
  • 250 gr di cioccolato fondente per glassarli

L’impasto dei Lebkuchen va preparato assolutamente il giorno prima e fatto riposare per bene una notte in frigo.

Versate il miele assieme al burro in un pentolino e fatelo sciogliere.

Unite poi in una ciotola tutti gli altri ingredienti: le farine, lo zucchero, le spezie a piacere , la scorza del limone ed il succo, l’uovo, tutto tutto.

A questo punto versate a filo il composto di miele e burro e cominciate ad impastare finché non otterrete un panetto liscio e morbido. Copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo.

L’indomani prendete la vostra frolla speziata e stendetela su di un piano di lavoro leggermente infarinato a  poco meno di un centimetro, ebbene sì, devono essere belli spessi!

Sbizzarritevi con tutte le formine natalizie che avete, dalle stelline, ai cuori, alberelli, omini di pan di zenzero…quel che volete!

Impostate il forno a 170 gradi e infornateli per 15 minuti.

Lasciateli ben raffreddare. Sciogliete poi il vostro cioccolato e o con un pennellino o immergendoli con molta attenzione, glassate i vostri biscottini!

Sono un regalo bellissimo, che adulti e bimbi apprezzeranno sicuramente!

Buone feste a tutti!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

MetMat by Mattia Meterc design

A Jalmicco per scoprire il paradiso dell’intreccio!
Quella che sto per raccontarvi è una storia di lavoro, passione e tanta dedizione: una favola tutta italiana (e nostrana!)…
Scopri altro

Enoteca Sgonico, la proposta di pesce crudo più incredibile mai provata!

Pochi ingredienti, materie prime formidabili e tanta, tanta semplicità
Forse non tutti sanno che… Inizierei così perché nemmeno io ero a conoscenza che a un paio di chilometri da…
Scopri altro

Fullmoon-Party 2017 a Rovigno: la festa più glamour dell'estate

Food & wine, musica e top fashion al chiaro di luna
10 Luglio 2017 - Sarà ancora una volta la perla dell'Istria ad accogliere il Fullmoon-Party, la serata di musica, food…
Scopri altro

Belgrado, la NY dei Balcani 2/2

Tra storia, musei, designer e locali qui non si va mai a dormire!
Siete pronti per l’ultima parte dell’articolo sulla mia spettacolare vacanza alla scoperta di Belgrado? Se vi siete persi la prima…
Scopri altro