8 Dicembre 2018

Griessnockerlsuppe

Gli gnocchi di semolino della nonna ...

O meglio conosciuti come gnocchi di semolino in brodo!

Secondo sabato di dicembre, caldaia kaput, piedi ghiacciati e bisogno di qualcosa di bollente!

E cosa meglio di un brodo per riscaldare lo stomaco? Ancora meglio se accompagnato a dei buonissimi gnocchetti di semolino! Li avete mai preparati?? Ecco gli ingredienti per questa ricetta tipicamente austriaca!

INGREDIENTI per 4 persone

160 gr semolino

2 cucchiaini da thè di farina 00

4 tuorli

4 albumi

100 gr burro

sale q.b.

Ammorbidite il burro e montatelo insieme ai tuorli. A parte montate a neve le chiare ed unite a poco a poco il semolino. Mescolate i due composti ed aggiungete la farina.

Lasciate riposare una mezz'oretta l'impasto coperto dalla pellicola. Mettete poi a bollire il vostro brodo, io ho usato il "sempresialodato" brodo di carne fatto dalla mamma che amo alla follia.
Con l'aiuto di due cucchiai formate delle quenelle e cuocetele direttamente nel brodo per un quarto d'ora. Servite fumante con una spolverata di parmigiano reggiano!

Guten Appetit!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Villa Bonomo, una location esclusiva a Trieste

Eventi, matrimoni e occasioni importanti: ecco cosa offre questa dimora settecentesca
Chissà quante volte sarete passati per via Bonomea, la strada che collega l'Obelisco di Opicina a Gretta, osservando dal finestrino…
Scopri altro

MissClaire a CARE’s The ethical Chef Days 2018

In Val Badia alla scoperta di...vediamolo insieme!
Se avete seguito le mie Stories saprete che per la prima volta nella mia vita ho preso parte a CARE's,…
Scopri altro

Torta di mele, un dolce risveglio

Chi di noi non ha un tenero ricordo legato ad una torta di mele dell’infanzia? Quella che propongo oggi appartiene…
Scopri altro

Alici impanate ripiene di Caprino e menta

Un finger food che profuma di mare
Questi ultimi giorni di sole mi han fatto venire tanto voglia di mare, di brindisi sulla spiaggia, di cene romantiche…
Scopri altro