Se c’è una cosa che amo di questo mese è il profumo inebriante dei fiori di sambuco, arbusto che cresce spontaneo accanto a corsi d’acqua e in mezzo ai prati.
Fate attenzione, prima di un temporale, quando c’è quel silenzio incantato, in quei momenti il suo profumo si intensifica e si diffonde nell’aria, in tutta la sua dolcezza.
Oggi non vi propongo il classico sciroppo, certamente quello lo conoscerete già!
Vi mostro invece come preparare una merenda facile e deliziosa!
Le frittelle di fiori di sambuco!
Cosa vi serve..
INGREDIENTI (Eataly)
1 uovo
60 gr zucchero
mezzo bicchiere di latte
scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaio di burro morbido
75 gr farina
150 gr fiori di sambuco (raccolti a grappolo)
olio di semi di girasole per friggere
sale
zucchero a velo per guarnire
Sciacquate molto delicatamente i vostri grappoli di sambuco sotto l’acqua per eliminare eventuali bestioline.
In una fondina lavorate il burro morbido con metà dello zucchero e il rosso dell’uovo.
Amalgamatevi a filo il latte, la buccia del limone ed un pizzico di sale.
Fatto ciò poco alla volta unite anche la farina.
Coprite e lasciate riposate il tempo che basta per montare a neve ben ferma l’albume, che andrete poi ad unire alla pastella mescolando piano dal basso verso l’alto.
Ora mettete l’olio in una casseruola e portatelo alla temperatura di 180°.
Immergete con delicatezza i vostri fiori nella pastella con tutto il raspo e passateli nell’olio bollente per farli dorare con cura.
Scolate le frittelle su carta assorbente, cospargete di zucchero a velo e servite immediatamente ancora calde!
Deliziose!