15 Ottobre 2020

Crocchette leggere di zucchine e patate

Questa prima metà di settembre è stata prepotentemente calda, talmente tanto da farmi accantonare la mia voglia insistente d’autunno e farmi indossare il costume da bagno ancora un pochino!

Zucche e funghi possono attendere..!

Negli orti crescono ancora rigogliosi pomodori e zucchine, quindi ne approfitto per proporvi una ricettina semplicissima con queste ultime!

2 ingredienti e pochissimo tempo per avere delle crocchette appetitose, sane e gustose!

 

INGREDIENTI

3 patate medie

2 zucchine

Sale

Pepe

Provola a piacere

Cominciate gratuggiando le zucchine grossolanamente, salatele e riponetele in un colino, in modo che rilascino l’acqua. Lasciatele ferme almeno 10 minuti.

Nel frattempo lessate le patate come meglio preferite e schiacciatele con una forchetta.

Ora unite patate e zucchine (e per chi ha piacere provola tagliata a dadini), salate, pepate e formate delle crocchette. Io le ho fatte a forma rettangolare non troppo spesse. Adagiatele su una teglia foderata di carta forno e spennellate con dell’olio d’oliva.

Acce

Ovviamente sottolineo che fritte sono la fine del mondo, ma dato che le temperature forse ci lasceranno andare ancora qualche volta al mare, continuiamo sulla linea light food! ndete il forno a 180° e infornatele per 35 /40 minuti fino a doratura. In caso a metà cottura giratele in modo che si colorino uniformemente.

Ottime da sole ma con una salsina fresca allo yogurt ancora di più!

Io l’ho fatta mescolando un vasetto di yogurt greco con dell’olio, del succo di limone, dell’aglio, del pepe, del prezzemolo ed una spruzzata di aceto balsamico!

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Maria Teresa d'Austria: una narrazione multimediale in mostra a Trieste.

Alla sovrana che la rese capitale mitteleuropea la città dedica una mostra al Magazzino delle Idee: scopritela con me!
Ereditata la corona e divenuta arciduchessa regnante a 23 anni, fu lei a forgiare l'anima cosmopolita e mitteleuropea di Trieste.…
Scopri altro

Itinerario architettonico a Trieste: alla scoperta dello stile Liberty

Luoghi più o meno conosciuti da vedere passeggiando per la città
Passeggiando per le vie di Trieste, forse non sempre ci si rende conto di quanti palazzi in stile Liberty ci…
Scopri altro

Lokanda Devetak, dal 1870 sei generazioni di ristoratori (e non solo!)

Dove l'ospitalità e la buona cucina sono di casa
Siamo a San Michele del Carso, un posto denso di storia perché teatro di numerose battaglie nel corso della Prima…
Scopri altro

Sfruttare al meglio gli spazi di una casa

I trucchi per rendere ancora più bella una bella casa
Nel nostro primo articolo abbiamo presentato un progetto che nasceva da una totale ristrutturazione, in cui si era deciso di…
Scopri altro