31 Agosto 2019

Biscotti morbidi ai fichi

Prelibatezze di fine estate

Anche il mese di agosto è quasi giunto al termine..il sole tramonta prima e la sera sale quell’arietta frizzante preludio di un autunno non così lontano.

Potevo far finire questo mese senza proporvi una ricettina con il frutto che più lo caratterizza?

Sto parlando del fico!

Ditemi...anche voi vi arrampicate sugli alberi per raccogliere furtivamente questi deliziosi frutti?

Io si! E con quelli che ho trovato ieri ho preparato i biscotti morbidi ai fichi!

Ricordo che da bambina una vicina di casa ce li portava spesso ed io ne ero ghiotta!

Sono facili da preparare e ancora piu’ facili da mangiare! Per colazione o per merenda faranno un gran successo!

INGREDIENTI per il RIPIENO

400 gr polpa di fichi (io ne ho trovati sia dalla polpa rossa che bianca)

2 cucchiai succo di mela

2 cucchiaini di miele

Scorza grattugiata di limone

Pinoli

INGREDIENTI PER LA FINTA FROLLA

460 gr farina

100 gr zucchero

½ bustina lievito in polvere

2 uova

7 cucchiai di latte

Sale q.b.

Iniziamo con la frolla, impastando in velocità tutti gli ingredienti al fine di formare un panetto sodo ed elastico.

Coprite con della pellicola e fate riposare in frigo 20 minuti.

Ora passate al ripieno: pulite i fichi e ponete la polpa in una ciotola,  con l’aiuto di una forchetta riduceteli in purea, aggiungete poi la scorza di limone, i 2 cucchiai di succo di mela ed i pinoli.

Tirate fuori la pasta frolla matta dal frigo e stendetela in modo da ottenere, tagliando, 3 rettangoli piuttosto larghi e lunghi.

Al centro di questi ponete una striscia di ripieno, chiudete i lembi di pasta su se stessa in modo da sigillare i bordi, aiutandovi magari con un velo di acqua che funge da collante.

Tagliate a cubetti di circa 4 cm, distribuiteli su di una teglia ed infornate per 20 minuti a 180°.

Lasciate raffreddare e gustate questi buonissimi biscottini morbidi ai fichi.

Silvia Policardi

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Orzotto di zucca, funghi e salsiccia

Un primo piatto dal profumo d'autunno
Eccoci qui, come promesso venerdì scorso, oggi vi presento una ricetta che racchiude tutti i sapori di questa splendida stagione…
Scopri altro

Crostata con marmellata di albicocche al rosmarino

Frutta di stagione e aromatiche
Ogni anno in questo periodo l'albero più vecchio del mio giardino decide di donarci una valanga di piccole, preziose, profumatissime…
Scopri altro

Sorrentino: mangiare vista mare a Trieste

Sapori mediterranei tra olivi e salsedine
Era il 15 marzo del 2016 quando uscivo con il resoconto della mia esperienza da Joia. A quell’epoca il locale…
Scopri altro

Villa Bella Vista, a Trieste un bed & breakfast da sogno

A Conconello una piscina panoramica che si affaccia sulla città!
Solitamente non parlo di strutture ricettive come i bed and breakfast, ma quando questi sono paragonabili ad un Boutique Hotel…
Scopri altro