2 Maggio 2016

Fontana Luce Light Lab, il vero artigianato a Trieste.

I miei paralumi hand made preferiti!

Alessio Fontana è figlio d’arte: erano i primi anni ’50 quando sua madre iniziò a creare degli splendidi paralumi, in un laboratorio in Galleria Rossoni a Trieste.

Ebbene sì, questa passione è stata tramandata di generazione in generazione, dal centro città si sono spostati in periferia a Gretta, per poi ritornare in centro nei primi anni del 2000. Nell’atelier in Via Mercadante Alessio prende ufficialmente le redini dell’attività, portando avanti e sviluppando la capacità artigianale di famiglia.

missclaire_fontanaluce29

Da qualche mese Alessio ha aperto un nuovo spazio in Via Diaz 14, una vetrina che illumina – in senso letterale - la via dell’artigianato locale triestino.

missclaire_fontanaluce5

missclaire_fontanaluce3

missclaire_fontanaluce4

missclaire_fontanaluce12

I suoi paralumi sono delle creazioni di manifattura incredibile, pezzi unici interamente disegnati e realizzati da lui, la cui forza sta proprio nel riuscire a soddisfare le richieste più estrose dei suoi clienti, inclusa la sottoscritta! Ebbene sì: Alessio ha saputo dare forma ai miei sogni, creando degli oggetti unici per un nuovo progetto che presto vi svelerò! Dopo aver visto sul web dei paralumi particolari, abbiamo pensato a colori e forme di fusti che si adattassero agli ambienti e lui ha realizzato la mia idea!

missclaire_fontanaluce25

missclaire_fontanaluce26

missclaire_fontanaluce27

missclaire_fontanaluce28

Collabora con i pochi fustai che sono rimasti in Italia, uno di Firenze ed uno di Milano, che realizzano artigianalmente gli “scheletri” da rivestire con stoffe e materiali diversi: si va dai materiali naturali, alla pergamena (che arriva dalla Spagna), ai tessuti doppiati italiani pregiati di Como, ai PVC che arrivano dalla Germania. Qui si plissetta e si cuce ancora a mano, col metodo classico, ma molto altro ancora, perché se ami il vintage, o il recupero di tessuti, da Lumidarte puoi doppiare il tuo tessuto con il PVC per creare un’opera d’arte di dimensioni e forme particolari!

missclaire_fontanaluce2

missclaire_fontanaluce15

missclaire_fontanaluce10

missclaire_fontanaluce18

missclaire_fontanaluce19

missclaire_fontanaluce24

L’ultima volta che sono andata a trovarlo nel suo show room ho ammirato un lampadario di due metri e mezzo creato ad hoc per il salone di un hotel: Alessio non lavora solo per clienti privati, ma anche con architetti, designer ed arredatori, studiando insieme a loro la miglior soluzione di illuminazione per i progetti.

missclaire_fontanaluce20

missclaire_fontanaluce21

missclaire_fontanaluce22

missclaire_fontanaluce23

Negli anni ’90 ha realizzato tutti i punti luce dell’Hotel Astoria di Grado, secondo lo stile Liberty del palazzo, creando fusioni e prendendo campioni degli anni ’20 per ricreare le lampade dell’epoca. Questo lavoro è stato svolto a più mani con artigiani viennesi proprio per recuperare lo stile austriaco della belle epoque.

Da vero artigiano, Alessio è in grado anche di restaurare gli impianti elettrici delle vecchie lampade, mantenendo la loro originalità e mettendole in sicurezza.

missclaire_fontanaluce14

Per ammirare le sue creazioni dovete per forza andare nel suo atelier in Via Diaz 14 a Trieste, perchè al momento (ma dopo la mia “sgridata” ha promesso di allinearsi con i tempi) non esiste né un social né un sito web di Fontana Luce Light Lab!

Però qui nel mio blog potete farvi un’idea con le mie foto...

FONTANA LUCE LIGHT LAB

Via Diaz 14, 34100 Trieste (TS)

Tel. 040.631367

missclaire_fontanaluce16

missclaire_fontanaluce7

missclaire_fontanaluce9

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ph. Cristiano Barbagallo

Natale a Trieste

Dai mercatini al Villaggio di Santa Claus la città si veste a festa!
Come dice la canzone? Ah sì, Santa Claus is coming to town! Effettivamente manca davvero poco all’arrivo di Babbo Natale,…
Scopri altro

Silvia Rossi: designer triestina.

Dal Victorian and Albert Museum al New York Times aprezzano i suoi gioielli e MissClaire la incontra in esclusiva per Voi …
Oggi andiamo a scoprire l'atelier di Silvia Rossi, talentuosissima designer triestina di bigiotteria. I suoi gioielli sono apparsi su molte…
Scopri altro

Blu di Prussia: artigianato artistico a Trieste.

Legno, vetroresina, recupero, poesia e tanta passione!
In Via Cadorna 10, nella zona in cui la città si sta evolvendo, in quelle vie dove spesso perdo l’orientamento…
Scopri altro

Graz: tra Design, Food e tradizione ... 1/2

Conquistata da questa città, la seconda per grandezza dopo Vienna!
Guten Tag a tutti! Vi dico solo che questo articolo lo sto scrivendo seduta sul letto della camera dell'Hotel Wiesler…
Scopri altro