3 Aprile 2020

Salame di cioccolata fit

Rivisitazione del classico salame ma in chiave light

Vi prego non mi mandate a quel paese, lo so che preferireste addentare un intero panetto di burro piuttosto che fare questa ricetta profanando così questo dolce sacro, MA provateci per sentirvi meno in colpa e in pace con la vostra coscienza!

E’ la rivisitazione light del classico buonissimo e burrosissimo salame di cioccolata nostrano!

Ed è l’ideale quando:

  1. Vi vengono gli attacchi di voglia di dolce ma siete in dieta da quarantena
  2. Avete dei biscotti in dispensa fermi da un po’ e volete eliminarli
  3. Volete preparare qualcosa di semplice con i vostri bambini senza far diventare la cucina un campo di battaglia

Non ho più armi per convincervi! Provate e basta!

INGREDIENTI

260 gr biscotti secchi, quelli che avete a casa

170 gr yogurt greco

170 gr robiola

40 gr cacao amaro

60 gr cioccolato fondente

40 gr di zucchero, miele, sciroppo d’acero o il dolcificante che preferite

Spezzettate i biscotti grossolanamente. Per aiutarvi metteteli dentro ad un sacchetto, chiudete bene e pestate con un mattarello. Devono rimanere pezzetti abbastanza grossi, daran croccantezza al dolce.

In una ciotola unite tutti gli ingredienti insieme, anche il cioccolato precedentemente fuso. Mescolate con cura e amalgamate.

Versate ora su una carta da forno e formate la classica forma di salame. Arrotolate bene, chiudete e riponete in congelatore per 30 minuti.

Pronto!

Tagliate a fettine, se volete spolverate con dello zucchero a velo e fate una merenda buona ma piu’ leggera!

Alla prossima ricetta!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

La pinza Triestina

Dalla tradizione Pasquale, il dolce più amato.
Dolce tipico del Friuli Venezia Giulia che assomiglia ad un morbido pan brioche, non troppo dolce, né troppo salato. Tradizione…
Scopri altro

Buschenschank: le osmize della Stiria!

Alla scoperta del viver sano ...
Dove andare a rilassarsi e a fare il pieno di benessere in Stiria ve l’ho già suggerito: al Rogner di…
Scopri altro

Beach Bistrot, a Muggia per una cena vista mare

Un menu semplice e accessibile a tutte le tasche: scopriamolo insieme!
Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare… Vi piacerebbe, direi. E invece no. Ci troviamo a Muggia, più precisamente…
Scopri altro

Via dei Sapori a Grado: una serata a tutto gusto.

L'eccellenza enogastronomica del Friuli Venezia Giulia in bella mostra.
Mercoled' 27 luglio sul lungomare di Grado, in provincia di Gorizia, ho avuto l’occasione di partecipare ad una delle molte…
Scopri altro