Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi

Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso mi chiedete di organizzare qualche evento per stare assieme. Ed ecco arrivare novembre, un mese a me molto caro perché da buon sagittario (ascendente ariete), in una fredda giornata di bora, il 28 novembre del…

La danza che sprigiona gioia e creatività

Martina Serban e il suo metodo creativo frutto di anni di sperimentazione

La prima cosa che ti colpisce di Martina appena la incontri sono i suoi occhi azzurri che ti sorridono, raccontandoti in uno sguardo la natura gioiosa di questa giovane donna. L’ho conosciuta dopo aver visto il film documentario “Dancing with Maria”, la storia di Maria Fux, straordinaria ballerina e danzaterapista argentina, di cui Martina è…

Lunga vita Agli Amici, il ristorante stellato spegne centotrenta candeline!

Un anno di iniziative, cinque aziende leader e sette star per festeggiare insieme un grande traguardo

Centotrenta anni di amore e dedizione per la cucina. Centotrenta anni di lavoro, sacrifici e successi. O, più semplicemente, centotrenta anni di Agli Amici. Perché non si potrebbero scegliere altre parole per definire Emanuele Scarello, chef e patron del noto ristorante stellato di Godia, frazione in provincia di Udine. Locale che spegne quest’anno centotrenta candeline;…

“Evadere” dalla città: Parco San Giovanni Trieste.

Sorseggiando un caffè tra rose, profumi e …

Nel 1908 venne inaugurato a Trieste l’ospedale psichiatrico cittadino, situato all’interno del Parco di San Giovanni. Negli anni Settanta il Parco diventò il luogo dell’innovazione e del cambiamento: è qui, infatti, che si realizzò una rivoluzione di portata internazionale nel campo della psichiatria, grazie a Franco Basaglia ed ai suoi collaboratori. L’ospedale ed il parco…

Vienna: “Oh capitale mia capitale!” 1/2

Emozionata come la prima volta in questa città che è una continua rivelazione!

Ritorno nella mia amata Vienna, città a cui mi sento molto legata, sarà sicuramente anche per il legame ancora molto presente tra Vienna e Trieste, infatti qui alla domanda: “Ma sei italiana di dove?” sentendo la mia risposta, mi controbattono: “Ah, Trieste, l’Austria del SUD!” Insomma noi triestini nostalgici ameremmo appartenere ancora all’Impero, e loro…

Epifania 2017: appuntamento con i pignarûl (i falò propiziatori) in Friuli Venezia Giulia

Una tradizione molto sentita e celebrata in regione

In Friuli Venezia Giulia durante il periodo dell’Epifania, precisamente nelle giornate del 5, 6 e 7 Gennaio, si celebra una tradizione di origine celtica, adottata dal Cristianesimo, e tuttora in uso. In queste tre giornate per festeggiare la fine dell’anno passato e l’inizio di quello nuovo vengono realizzati dei grandissimi falò (i cosiddetti pignarûl) composti…

Trieste riscopre la sinfonia del Natale

Appuntamento con il Concerto di Natale 2016 dell’orchestra e del coro del Conservatorio Tartini

Un percorso musicale accompagnerà il pubblico attraverso canti e musiche della tradizione natalizia in una serata di serenità e gioia presso Chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo in piazza Sant’Antoni a Trieste. Il giorno venerdì 16 dicembre, alle 20.30 si terrà il “Concerto di Natale per Trieste”, un evento a ingresso gratuito, al quale sono invitati tutti…

Terza edizione: BASTIANICH MUSIC FESTIVAL.

L’evento benefico realizzato dalla famiglia Bastianich per raccolta fondi quest’anno a favore del Burlo-Garofalo!

Venerdì 05 e Sabato 06 Agosto 2016  a Cividale del Friuli – Udine Tra i vigneti della Bastianich Winery e il Ristorante Orsone andrà in scena una festa a scopo benefico all’insegna di grande musica live, cibo, vini, eccellenze gastronomiche e solidarietà. La raccolta fondi sarà per quest’anno a favore del Burlo Garofolo l’ospedale materno infantile del Friuli Venezia…