La bellezza del Parco Nazionale dei laghi di Plitvice

Ritorno in un luogo incredibile per ricaricare le batterie

Diciamoci la verità. Con delle foto come queste, che sicuramente non passano inosservate, ogni mia parola potrebbe risultare superflua. Avete capito dove vi riporto oggi? Eh sì, non è la prima volta che vi accompagno alla scoperta della bellezza incontaminata del Parco Nazionale dei laghi di Plitvice! Qui vi lascio il link al pezzo che…

Boutique Hotel San Rocco, un ritorno gradito!

Ventiquattro ore di relax tra profumato tartufo bianco e…

Se siete attenti e non vi lasciate sfuggire nessuno dei miei consigli, saprete che quest’estate sono stata ospite del meraviglioso Boutique Hotel San Rocco di Verteneglio  E so che molti di voi staranno pensando “beh, ti piace vincere facile! Ad agosto sarà un incanto…tornaci col freddo”. Nessun problema, detto e fatto. Per tornare in questo…

Dubrovnik – Ragusa: il tour gastronomico

Ecco i posticini che mi sento di consigliarvi!

Ci siamo! Dopo avervi raccontato la storia di Dubrovnik e avervi mostrato le sue bellezze (qui il link del pezzo precedente), è giunto il momento di pensare alle cose serie: IL CIBO. Pronti? La strada è lunga, vi avviso. 1. Fate un salto da Stara Loza un ristorantino fantastico che offre la possibilità di accomodarsi…

Dubrovnik- Ragusa: le cose da non perdere

Dalla città vecchia alla funivia sul monte Srd

Prima di iniziare questa avventura vorrei farvi localizzare sulla cartina la nostra meta: molti pensano infatti che la Croazia sia davvero piccina e raggiungibile rapidamente…ma non è così! Questo viaggio mi ha portata a Dubrovnik, Ragusa in italiano, capoluogo della regione della Dalmazia. Se volete arrivarci in auto sappiate che da Trieste ci impiegherete più…

Šporki makaruli: piatto tipico di Dubrovnik

Maccheroni con sugo di carne di manzo e un pizzico di cannella

Se avete seguito le stories dell’ultimo viaggio di Miss Claire nella bella Dubrovnik, avrete senz’altro intravisto questo piatto, che l’ha fatta innamorare!  Si tratta di un piatto della tradizione che letteralmente possiamo tradurre come “maccheroni sporchi”. L’origine è antichissima, torniamo indietro ai tempi dell’aristocrazia, quando i nobili durante i giorni di festa,  dopo essersi tenuti…

Veralda Xtrian Wines: dall’Istria con furore

Tra le vigne di Buje per degustare ottimi vini

Mi chiedete sempre più spesso di parlarvi di vino, materia che non ho mai voluto approfondire più di tanto perché, in tutta onestà, non mi ritengo preparata a sufficienza. Vero è che questo stupendo lavoro mi ha portata nel tempo ad assaporare tanti calici ed etichette diverse, collaborando inoltre con alcuni viticoltori: tutte cose che…

Metti un pranzo da Konoba Morgan

A Brtonigla (Verteneglio) per scoprire deliziosi piatti di selvaggina

Vigne, ulivi e l’azzurro del mare in lontananza. Oggi vi porto con me a Brtonigla (Verteneglio) per provare un posticino davvero invitante in questo delizioso angolo dell’Istria. Signore e signori, benvenuti da Konoba Morgan! Qui, anche se la stagione può giocare brutti scherzi, si può avere la fortuna di pizzicare una giornata splendida riscaldati dal…

Dieci ristoranti top tra Slovenia e Croazia vol. 2

Da Komen a Cherso, un viaggio alla scoperta di sapori unici

E alla fine sono tornata, pronta per chiudere questo valzer super gustoso a spasso tra alcuni dei migliori ristoranti di Slovenia e Croazia…secondo il mio modestissimo parere, chiaramente! Il precedente articolo (per chi se lo fosse perso, eccolo qui) ha movimentato parecchio i miei canali social 🙂 ho infatti letto con piacere i vostri pareri…

Meraviglioso San Rocco a Verteneglio

Mi rifugio in uno stupendo boutique hotel ad un’ora da Trieste

Quest’estate ho sentito dire di tutto sulla mia amata Croazia e posso assicurarvi che ciò mi ha fatto male perché, come saprete, amo profondamente questa magnifica terra. Uno dei commenti più ricorrenti è rivolto al fatto che, secondo alcuni, è diventata quasi proibitiva perché troppo cara. La mia, lo dico subito per non creare equivoci,…

Dieci ristoranti top tra Slovenia e Croazia vol. 1

Da Rodik a Lussinpiccolo, mini viaggio alla scoperta del buon cibo

Agosto, tempo di ferie e di vacanze (o, quantomeno, così mi auguro)! C’è più tempo per stare all’aria aperta, per programmare qualche viaggio e scoprire nuovi posticini…più o meno quello che faccio io durante l’anno e che, puntualmente, vi racconto nei miei articoli. E oggi, rientrata dalla mia ultima tappa (per il pezzo dovrete aspettare…