Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia

Quando si parla di eccellenze, l’arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e per farlo vi porto con me nella variopinta isola di Murano, a Venezia, alla scoperta della nuova fornace di Massimiliano Schiavon. Quando lo incontro, capisco che questa non è storia recente. Macché. La famiglia di…

ZoneOne72, questa è la firma di Davide Comelli

China, acrilico, bic o graffite: tante tecniche e un unico spirito

Non c’è modo migliore di aprire questo articolo, se non presentandovi il protagonista. Lui è Davide Comelli, triestino classe 1981, un giovane talento che – lo vedrete – ci darà molte soddisfazioni. Figlio di un ex professore di laboratorio e tecnica pittorica all’Istituto Nordio di Trieste, questo promettente ragazzo ha imparato molto dal padre con…

Appuntamenti imperdibili a Zagabria

Le Top 5 Proposte Must See /Do/ Attend

1 . TOP ART EXHIBITION #mustsee – ”La Passione della creazione – i capolavori dalla Fondazione Maeght” Dal 5 Ottobre al 14 Gennaio La mostra e’ prodotta esclusivamente per il Padiglione d’arte nella capitale Croata, e sarà la sua prima e ultima tappa. Dopo il completamento, le opere, ritorneranno alla fondazione, ha sottolineato la direttrice del…

Maria Teresa d’Austria: una narrazione multimediale in mostra a Trieste.

Alla sovrana che la rese capitale mitteleuropea la città dedica una mostra al Magazzino delle Idee: scopritela con me!

Ereditata la corona e divenuta arciduchessa regnante a 23 anni, fu lei a forgiare l’anima cosmopolita e mitteleuropea di Trieste. Ed è proprio a lei, a Maria Teresa d’Austria, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’imperatrice, che la città dedica una mostra unica nel suo genere. Non visitò mai Trieste eppure, sotto al suo…

Parola d’ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d’Autunno

Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu all’azzurro. Una distesa immensa la cui continuità viene rotta da mille puntini bianchi e colorati che si muovono sulla sua superficie. Amici, è tempo di Barcolana! Manca davvero pochissimo alla storica regata velica internazionale che…

Silverleaf: l’argento diventa un’opera d’arte.

A tu per tu con Massimo Moreale, orafo udinese.

«La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell’acqua scura di quella conchiglia d’argento che chiamiamo luna». Così, con queste parole, il poeta e scrittore Oscar Wilde leggeva nella…

Una domenica pomeriggio al museo

Da non perdere la mostra del fotoreporter Robert Capa

Qui non smette di piovere, ma per fortuna ci sono in città un sacco di cose da fare e da vedere. Oggi ho deciso di salire sul colle di San Giusto e vistare la mostra di Robert Capa al Museo AIM – Alinari Image Museum. Fotoreporter famosissimo per i suoi scatti da diversi fronti di…

Suites Le Saline, alla scoperta di una dimora prestigiosa ed esclusiva

Un piccolo angolo di Mitteleuropa nel cuore di Palazzo Panfili

Non è poi così difficile imbattersi a Trieste in qualche piccolo angolo dal sapore marcatamente mitteleuropeo; luoghi nei quali il tempo sembra quasi essersi fermato. Ci avete mai fatto caso? Oggi voglio parlarvi proprio di uno di questi posti, a due passi dalla stazione di Trieste e non lontano dal Porto Vecchio. In via Carlo…

Il Salone del Mobile a Milano

Quando la città si trasforma in un gigantesco show-room per tutti i gusti

Immancabile come ogni anno è arrivato l’appuntamento primaverile con il Salone del Mobile di Milano, riconosciuto come la più importante vetrina a livello mondiale delle novità del mondo della casa, dell’arredamento e del décor. Ad aprile si danno appuntamento nella città della “Madunina” designer ed architetti provenienti da ogni continente, creando un meltin’ pot stimolante,…

Andrea Solaja: una pittrice di origine serba e triestina d’adozione

…“L’arte diventa il modo di comunicare con le persone”…

Andrea Solaja, nata nel 1988 a Belgrado e dal 2004 residente a Trieste. Ragazza dai modi delicati e gentili, dai toni tenui come i suoi quadri, rispecchia nella realtà quello che dipinge. Timida e introversa, decide di dedicarsi all’arte che diventa il suo modo di comunicare con il mondo: dopo i bombardamenti in Serbia del…