26 Giugno 2017

Sfruttare al meglio gli spazi di una casa

I trucchi per rendere ancora più bella una bella casa

Nel nostro primo articolo abbiamo presentato un progetto che nasceva da una totale ristrutturazione, in cui si era deciso di demolire tutto per partire da zero.

Esistono però alcuni casi fortunati in cui l'impostazione della casa è già molto buona e non servono interventi radicali, ma “solo”, si fa per dire, un lavoro sulle finiture e sull'atmosfera da donare alla casa.

L'appartamento di cui vi parlo oggi, 80 mq nel centro storico di Trieste, in un palazzo dei primi dell''800 vicinissimo al Canale di Ponterosso, aveva spazi razionali e forse un po' anonimi, ma comunque di qualità. Il proprietario, che l'aveva acquistato come sua prima casa alcuni anni prima mentre l'intero edificio era oggetto di una totale ristrutturazione, si era dedicato a riempirla di arredi, oggetti e pezzi d'arte collezionati durante i suoi viaggi. Era già una bella casa, accogliente e calda, ma con il passare del tempo alcuni aspetti erano diventati un problema, fino a quando non si è deciso di intervenire per risolverli. In particolare, la cucina, aperta sul soggiorno, nonostante fosse comoda durante le numerose cene conviviali del proprietario, “cuoco” per vocazione, risultava sempre in disordine e sfruttata male negli spazi.

Il bagno, invece, di dimensioni contenuti, aveva spazi angusti e muoversi era complicato, tra i sanitari, il piccolo mobile lavabo ed una vasca ingombrante.

La seconda stanza, poi, che avrebbe dovuto ospitare i numerosi amici che spesso vengono a trovare il proprietario, era diventata un grande guardaroba disordinato.

L'intervento, oltre a rinfrescare gli ambienti con nuovi pavimenti, rivestimenti e colori, doveva risolvere la cucina, chiudendola rispetto al resto della casa ma con la possibilità di “aprirla” verso la tavolata di amici durante le cene, razionalizzare gli spazi del bagno, prevedendo un'ampia doccia al posto della scomoda vasca, e pensare alla seconda stanza come ad un ambiente in cui ospitare ma che svolgesse anche la funzione di ripostiglio ordinato e piccolo studio.

miss_claire_appartamento-1013

miss_claire_appartamento-1001

miss_claire_appartamento-1002

Nel soggiorno dunque sono stati invertiti gli spazi di salotto e pranzo, portando il tavolo in prossimità della nuova grande porta in vetro riflettente che dà accesso alla cucina, finalmente chiusa, mentre il bagno, grazie allo spostamento della porta nel corridoio e a nuovi arredi, è diventato un ambiente più ampio e piacevole da utilizzare, con un grande specchio a moltiplicare lo spazio ed una doccia enorme decorata con una gigantesca immagine stampata su alluminio, così da risultare impermeabile all'acqua.

miss_claire_appartamento-1003

miss_claire_appartamento-1004

miss_claire_appartamento-1005

Il nuovo guardaroba attrezzato trova spazio nella camera da letto principale, dalla forma stretta e lunga; è stato così possibile ripensare la seconda camera, in cui una parete è completamente attrezzata con un mobile che funge da ripostiglio, una piccola scrivania su misura sotto la finestra ospita il computer, ed un divano trasformabile in letto completa l'arredo.

miss_claire_appartamento-1012

miss_claire_appartamento-1009

miss_claire_appartamento-1006

I mobili della casa, a parte quelli della nuova cucina, del bagno e della seconda stanza, sono rimasti gli stessi, riposizionati nell'appartamento per renderli ancora più interessanti, mentre un grande lavoro è stato fatto sullo studio della nuova disposizione dei tanti quadri in possesso del proprietario, valorizzati con un'illuminazione dedicata e posizionati al meglio per poter essere ammirati ed apprezzati.

A volte dunque bastano piccoli accorgimenti per rendere ancora più bella ed accogliente la vostra abitazione, con qualche “trucco del mestiere” si possono moltiplicare spazi che altrimenti potrebbero apparire piccoli e poco sfruttabili!

Buon gusto a tutti!

Ross

miss_claire_appartamento-1010

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Enoteca Sgonico, la proposta di pesce crudo più incredibile mai provata!

Pochi ingredienti, materie prime formidabili e tanta, tanta semplicità
Forse non tutti sanno che… Inizierei così perché nemmeno io ero a conoscenza che a un paio di chilometri da…
Scopri altro

Trattlers Hof Chalet: un weekend di lusso in Carinzia

Una coccola per la mente e per il cuore tra le montagne
Oggi vi porto nella splendida e vicina Carinzia, a scoprire un luogo magico sorto da pochi mesi nel cuore di…
Scopri altro

A spasso tra i borghi più belli della Regione I PARTE

Palmanova, la splendida Venzone e Strassoldo: un viaggio affascinante!
Lunedì vi ho portati alla scoperta di alcuni tra i castelli e borghi più caratteristici della Slovenia (vi siete persi…
Scopri altro

Pasta e fagioli

Se vogliam parlare di quei piatti che restan sempre nella “top ten” dei comfort food italiani per eccellenza, non possiam…
Scopri altro