12 Gennaio 2017

Colore e carte da parati ecco alcuni consigli…

Come cambiar d’abito la vostra casa.

Mi è capitato di essere chiamato ad intervenire in alcune case, in apparenza anonime e scialbe, per renderle più attuali ed attraenti. Nella maggior parte dei casi a creare ambienti poco interessanti era la presenza di troppe pareti bianche. Spesso infatti si è spaventati all'idea di usare il colore e si opta per un “facile e poco impegnativo” bianco, però con il giusto consiglio ed un occhio attento si possono utilizzare i colori e trasformare in uno spazio unico e particolare anche la stanza più triste.

adesiviamo.it1

Meglio evitare i colori pastello o spenti e puntare invece ai colori tendenza del 2016 - 17, cioè il verde nelle raffinatissime declinazioni del pavone, del salvia e del muschio, il blu nelle sfumature distensive dell'avio, del balena e del petrolio, il rosso nelle tonalità vibranti che vanno dal cardinalizio fino al bordeaux - da stendere su singole pareti per dare profondità o creare accenti - lasciando il resto dell'ambiente avvolto nei colori naturali del sabbia, del tortora, del grigio caldo.

pinterest

jungle2

In una casa d'epoca, inoltre, queste sfumature contribuiscono a far risaltare gli elementi originali, come cornici di porte e modanature, da verniciare - queste sì - con un semplice bianco opaco.

tortora

skdesign

Se poi volete osare di più, allora scegliete le carte da parati, tornate prepotentemente di moda ed ormai prodotte in una infinità di varianti e decori, dalle geometrie anni '50 e '70, al neo barocco, al floreale, all'optical fino ai più fantasiosi “jungle”, per portare in casa un angolo di giardino esotico circondati da foglie di banano o di palma.

jungle1

via_col_vento_bdd

optical

i-diversi-tipi-di-carte-da-parati

É possibile infine personalizzare completamente le pareti scegliendo le nuove carte che riproducono grandi immagini, per coprire un'intera parete con una grande opera d'arte, decidendo dimensioni e soggetti custom made.

custom1

floreale

another_canvas

Un ultimo consiglio: individuate un colore caratterizzante all'interno del disegno della carta da parati e riportatelo su alcuni accessori da posizionare in casa, come ad esempio singoli pezzi d'arredo, tessuti o cuscini ton sur ton da buttare con disinvoltura sul divano o sul letto.

rh-wallpaper-botanicals1-1002x769

Renderete così la vostra casa attuale e alla moda!

Buon gusto a tutti

Ross

prodotti-176062-rel837f8cc54d7a474a95288e3c74b8ad69

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Toc in braide

L’intingolo del podere
L’inverno sta arrivando, le temperature scendono, il vento soffia forte e si sente il bisogno di mettere nello stomaco qualcosa…
Scopri altro

Dieci musei di Trieste da non perdere

Dall’Orto Botanico all’Immaginario Scientifico, ecco quali ho scelto per voi!
Sembra incredibile, eppure...non ho mai dedicato un articolo ai musei della mia città! Me ne sono resa conto qualche giorno…
Scopri altro

11° edizione di Mare e Vitovska 2017

Più di 60 tra ristoratori e viticoltori per due giornate di “Buon Gusto”
Siamo alle porte di Mare e Vitovska, che si terrà il 30 Giugno e 1 Luglio 2017 al Castello di Duino…
Scopri altro

L’autunno insieme a FVG Via dei Sapori

Gli “artigiani del gusto” da Jermann
Ma chi l’ha detto che l’autunno è una stagione triste e uggiosa? Per me è l’occasione di organizzare gite fuori…
Scopri altro