A Trieste, molti già conosceranno il marchio VUD e il laboratorio di falegnameria di via Diaz 15a, ma era d’obbligo parlarne anche per tutti quelli che verranno a visitare la città e dovranno ricordarsi di passare a visitare quest’innovativo concept.
Vud è il progetto di Rosa e Filippo, una coppia d’architetti, che dopo diversi anni vissuti a Venezia (dove Filippo dirigeva il laboratorio della facoltà di Architettura), decidono di trasferirsi a Trieste con tutta la famiglia (con due fantastici bambini) e ripartire da zero.
Attratti da questa città tra Carso e mare, dove si respira ancora il profumo di Mitteleuropa, nel 2012 decidono di dar vita a Vud Design: un magnifico negozio, con all’esterno una specie di struttura di listarelle di legno che ruberà la vostra attenzione.
Entrando potrete assaporare sin da subito l’eleganza minimale di questo luogo: un’armonia d’oggetti vecchi si alternano alle creazioni di Filippo, tra le quali spiccano tavoli dalle linee pulite ed una pazzesca collezione di taglieri, realizzati con diverse essenze (noce, rovere, ciliegio…) nelle più svariate ed eleganti fogge. Gli oggetti per la casa di Vud, sono accuratamente mixati con ceramiche e minuteria di altri artigiani.
Sul fondo del negozio una grande porta di vetro trasparente separa la parte vendita dal cuore pulsante di Vud: il Laboratorio, dove Filippo sfoga tutta la sua vena creativa!
Rosa e Filippo sapranno soddisfare ogni vostra richiesta: in camera di mio figlio c’è una splendida libreria fatta su misura, a casa di mia sorella un formidabile tavolo, e sinceramente in molte cucine dei miei amici il “must have” è il loro tagliere!
Qui a Trieste hanno già collaborato con diversi negozi, per l’arredo d’interni. Hanno saputo esprimere al meglio le loro richieste, creando dei magnifici interni marchiati VUD, sprigionando la loro idea di linee pulite e funzionali.
Amano il recupero, infatti diversi oggetti sono nati dall’esigenza di non buttare via nulla. Gli scarti derivati dalla lavorazione dei tavoli e di alcuni mobili, vengono riutilizzati per qualche bizzarra idea tutta da scoprire.
Eh sì, sono inequivocabilmente due creativi! Una loro proposta sono le casette di legno vendute al chilo: simpatici soprammobili di diverse forme e dimensioni, non vendute a pezzo ma a peso! Questa è una delle mille idee Vud per il recupero di piccoli pezzi di legno.
Ovviamente non potevo non scegliere qualche pezzo Vud per “MissClaireHome”, così mi sono lasciata conquistare dai loro modelli innovativi di armadi: appena prodotti, ma già un successo! 🙂
Bravi ragazzi, è un piacere avervi in città! Avanti tutta!
Ph. Andrea Zangrando