18 Ottobre 2016

Strassoldo “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”

Seconda apertura annuale a Strassoldo

Il 22 e 23 ottobre 2016 avrà luogo un evento dedicato all’autunno e ai suoi colori, nato per far conoscere due antichi manieri privati: i Castelli di Strassoldo.  Si potrà visitare il Castello di Sopra con il suo giardino principale, gli interni Castello di Sotto, il Foledôr, la Cancelleria, la Pileria del riso, e il Brolo. E’ un evento che si ripete due volte all’anno grazie al patrocinio del FAI e all’Associazione Europea Valorizzazione Castelli, Palazzi e Giardini Storici.

Qui trovate il mio articolo sull’apertura primaverile di quest’anno.

Nel cuore del romantico borgo di Strassoldo, uno scrigno storico situato nella Pianura Friulana, in provincia di Udine, si potranno ammirare i numerosi addobbi, estremamente raffinati, che decorano sale, scalinate, balconi e i giardini.

strassoldomissclaire_16

strassoldomissclaire_18

I saloni impreziositi dalle magnifiche decorazioni ospiteranno antiquari, artigiani ed artisti che porteranno le loro creazioni in oro, argento, rame, pietre preziose, carta, pelle, ferro, stoffe, legno, ceramica, fildiferro, cera. Manufatti difficili da trovare altrove, selezionati con cura e ideali per un regalo di Natale raffinato e inconsueto. Nel Brolo, invece, saranno accolti una nicchia di espositori di alta qualità, caratterizzati dalla passione per la ricerca, la conservazione e la produzione di piante dimenticate, particolari e rare.

Per i golosi sono previste delikatessen come cioccolata, dolci, aceti balsamici e liquirizia, ma ad arricchire la proposta, nell’area ristoro del castello saranno proposti piatti di stagione a base di prodotti del territorio.

Molteplici le iniziative collaterali, quali piccoli concerti dedicati, conferenze di giardinaggio, visite guidate gratuite alla scoperta del borgo castrense o del parco del castello di Sotto. Qui di seguito vi lascio il programma di queste iniziative:

 

Sabato

  • Ore 11 presentazione del libro “Più Orto che Giardino” di Simonetta Chiarugi e Camilla Zanarotti a cura delle autrici (presso sede Pro Loco)

 

Sabato e Domenica
Apertura della chiesetta trecentesca di S.Maria in Vineis, che ha il ciclo di affreschi più importante della Bassa Friulana
Mostra di ricami dell’Ass. Mettiamoci un Punto nella Vicinìa (vicino catering nel cortile del castello di Sopra)
Nel parco del castello vicino all’orangérie: Lezioni di Yoga in castello. Bagni di Gong collettivi e massaggi sonori con campane tibetane e massaggi Ayurveda-Yoga su prenotazione (info@castellodistrassoldo.it)

  • Ore 11.30 – 15 – 16 Visite guidate gratuite al borgo dei castelli. Partenza: Porta Cisis (vicino Pro Loco)
  • Ore 11.30 – 15 – 16 Visite parco castello di Sotto, guidate dalla contessa Ombretta Strassoldo. Prezzo € 5.

Punto ristoro con specialità di stagione a cura del catering Festa Più nel cortile del castello di Sopra (info@festapiu.it)
Angoli gastronomici in vari punti del paese a cura di associazioni locali

 

Domenica

  • Ore 14.30-18.30 Musica antica ispirata all’autunno in vari angoli dei castelli

 

Note informative

L’entrata è a pagamento in quanto si tratta di un’iniziativa di “fundraising” organizzata per fare conoscere i castelli e tutto il loro territorio e per conservare un importante patrimonio storico

  • Biglietto unico per entrare nei due castelli, divisi in 6 aree diverse (2.500 mq coperti e 10.000 mq scoperti) € 12 per gli adulti. – Bimbi sotto 5 anni: gratis. – Bimbi 5-12 anni: € 5. – Gruppi di almeno 20 pax: € 10
  • Biglietto per la sola area vivaisti: € 5 adulti – € 3 bimbi 5-12 anni.

L’evento si terrà anche in caso di pioggia in quanto organizzato prevalentemente negli interni. È consigliato un dress code confortevole, con abiti da campagna, scarpe comode e calde.

 

Per ulteriori informazioni: info@castellodistrassoldo.itwww.castellodistrassoldo.it

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Albergo Diffuso Zoncolan

Ovaro - Carnia FVG
Pernottamento minimo due notti in bassa stagione e tre in alta -15% basterà dire le parole magiche "Mi Manda MissClaire"…
Scopri altro

Terza edizione: BASTIANICH MUSIC FESTIVAL.

L’evento benefico realizzato dalla famiglia Bastianich per raccolta fondi quest’anno a favore del Burlo-Garofalo!
Venerdì 05 e Sabato 06 Agosto 2016  a Cividale del Friuli - Udine Tra i vigneti della Bastianich Winery e…
Scopri altro

I rossi di Moschioni in una terra di bianchi a Cividale del Friuli.

La parola ad un’appassionata di vini che degusta e ci racconta …
Quando si parla di vino, io come una ballerina con le scarpe da punta, su un palco cosparso d’olio me…
Scopri altro

Trieste, una cena cullati dalle onde del Golfo.

Mare in B un appuntamento da sperimentare.
"E' come essere turisti nella propria città" questo è stato il commento di una ragazza che partecipava all'evento Mare in…
Scopri altro