12 Febbraio 2016

“Le Vie delle foto” – mostra fotografica collettiva a Trieste

Dal 1 al 30 aprile 2016 sarà visibile in vari locali della città

Nata sei anni fa da un’idea simpatica di Linda Simeone,  “Le Vie delle foto” ha avuto subito un gran successo.

Si tratta di una mostra collettiva composta da tante mostre singole dislocate in diversi locali del centro cittadino di Trieste, dove quasi una sessantina di fotografi espongono le loro opere.

L'obiettivo principale della manifestazione è di far conoscere Trieste e i suoi territori; all’inizio raccoglieva idee e proposte di fotografi locali, ma ora ha aperto i confini accogliendo fotografi da tutto il mondo.

Linda e il suo staff di sette donne cariche di energia, lavorano fianco a fianco per far parlare Trieste. Nell’arco di questo mese, ogni sabato mattina o pomeriggio ci sarà anche la possibilità di visitare il centro cittadino. Delle guide esperte porteranno i gruppi di visitatori a scoprire le bellezze del nostro territorio, alternando fotografie a luoghi della nostra storia.

Ad oggi sono più di duemila le foto pervenute per l’esposizione e molte altre ne arriveranno!

Insomma siete pronti per questa nuova edizione?

Io sono pronta ai blocchi di partenza, perché come avrete già capito la fotografia è un tema a me molto caro. Tra l’altro, potreste anche trovare tra le foto esposte qualcuna dell’ “occhio fotografico” di Miss Claire, ovvero del mio collaboratore che realizza le foto delle varie esperienze fatte in giro per la Mitteleuropa.

Avanti tutta “Le Vie delle foto”!

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Paper Engineer: Annalisa Metus unica in Friuli Venezia Giulia

Artigiani speciali nel cuore di Trieste
“Ma...come riuscirà Annalisa a vivere facendo Art Attack?” Tutto è partito così, dalla mia voglia matta di comprendere il lavoro…
Scopri altro

“Evadere” dalla città: Parco San Giovanni Trieste.

Sorseggiando un caffè tra rose, profumi e …
Nel 1908 venne inaugurato a Trieste l’ospedale psichiatrico cittadino, situato all’interno del Parco di San Giovanni. Negli anni Settanta il…
Scopri altro

Vud: design autoprodotto Made in Trieste.

Legno, ceramica e metallo in un mix di design nordico e stile giapponese.
A Trieste, molti già conosceranno il marchio VUD e il laboratorio di falegnameria di via Diaz 15a, ma era d'obbligo parlarne…
Scopri altro

I piatti che mi hanno colpito di più!

Quando non è più la mente a far affiorare i ricordi ma il palato
Come sempre alla fine di dicembre arriva il momento dei resoconti! Mi ritornano alla mente tutti i bellissimi ricordi che…
Scopri altro