13 Luglio 2019

Moro in camicia

Un tortino servito nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna

L’avete mai sentito nominare? Siamo in Austria oggi! Si tratta infatti di un piccolo tortino molto conosciuto nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna.

Leggenda vuole che la ricetta sia nata in onore della prima rappresentazione dell’Otello, “Il moro di Venezia”, avvenuta nella capitale, il 14 marzo 1888.

E quindi per celebrare questa meravigliosa opera lirica di Giuseppe Verdi,un pasticcere sconosciuto dell’epoca invento’ questo dolcetto squisito a base di cioccolato fondente!

A voi la ricetta per 8 tortini.

INGREDIENTI

70 gr cioccolato fondente

60 gr pane grattugiato

70 gr mandorle in polvere

90 gr burro

Sale q.b.

4 uova

100 gr zucchero

Panna montata non zuccherata per guarnire

Tritate per cominciare il cioccolato e fondetelo a bagnomaria.

A parte montate 70 gr di burro a temperatura ambiente con i tuorli che avrete separato dagli albumi.

A questo composto aggiungete il cioccolato fuso, le mandorle in polvere ed il pangrattato.

Mescolate con cura, otterrete un composto molto compatto.

Montate a neve gli albumi con 70 gr di zucchero ed un pizzico di sale. Amalgamate questi ultimi al precedente composto, dal basso verso l’alto.

Imburrate degli stampini da budino e cospargeteli con lo zucchero rimasto. Riempiteli per ¾ l’impasto ottenuto e via in forno caldo a 160° per circa 30 minuti!

Una volta sfornati dovete resistere un attimino e lasciarli intiepidire, a quel punto potrete servirli con della panna montata oppure con una pallina di gelato alla vaniglia!

Libidine!

Silvia Poli

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Romantik Seehotel Jägerwirt, albergo da sogno...anche per famiglie!

Tra le montagne della Stiria ecco una vera perla di ospitalità
Sono anni che frequento questi luoghi incantevoli (e se mi seguite assiduamente dovreste saperlo benissimo). Dove vi porto oggi? Siamo…
Scopri altro

Maritani artigiani di pasticceria in Friuli Venezia Giulia

Apriranno le porte del loro laboratorio per 10 lettori di MissClaire
Era Dicembre 2015  quando vi avevo raccontato qualcosa di questa dolce storia dal nome Maritani, ma questa favolosa azienda di…
Scopri altro

3 insalate gustose e veloci

Ricette saporite per l'estate
Oggi devierò dal sentiero delle ricette della Mitteleuropa, perchè con questo caldo, non ho coraggio di mettermi ai fornelli! Abbiate…
Scopri altro

Filip Koletnik con Atimo: 1000 magnum all’anno e basta!

Atimo anagramma di ti amo perciò si deve bere in due.
Non sono nemmeno riuscita a porre la prima domanda, che Filip Koletnik comincia a raccontarsi. "Non mi definisco un classico…
Scopri altro