5 Novembre 2023

Katschberg: il sentiero dell’Avvento più suggestivo della Carinzia

Tra neve, canti, carrozze e luci natalizie

Lo scorso anno, ai primi di dicembre, mi sono immersa in quella che reputo la più incantevole fiaba da vivere nel periodo natalizio. Erano anni che ci volevo andare, ma o per un motivo o per un altro non ero mai riuscita ad organizzarmi…poi, all’improvviso…ce l’ho fatta!

A Katschberg si trovano diversi hotel, ma io ho avuto il privilegio di essere ospitata da Das Katschberg, una splendida struttura a 1650 metri che vi accoglierà in stanze ampie con vasca da bagno (in camera!) e Spa privata. Non mancano poi le colazioni e le cene ricche di ogni prelibatezza ed una Wellness Spa con piscina, idromassaggio all’aperto e immancabili sauna e bagno turco per riscaldarsi dopo una giornata nella neve. Solo questo posto è già una favola.

 

Eh sì, perché a questa splendida cornice si aggiunge Il Sentiero dell’Avvento, un’esperienza suggestiva da vivere romanticamente in coppia o, perché no, in famiglia con bimbi al seguito. Il sentiero comprende una bellissima passeggiata che va dai 2 ai 7 km a seconda del percorso che si vuole scegliere.

Alle 14 del pomeriggio si aprono le danze, e dal Alpengasthof Bacher (gasthof) vi attenderanno le carrozze trainate da cavalli: è qui che la vostra fiaba avrà inizio. Attraversando i boschi arriverete ad un rifugio, dove potrete fermarvi per assaporare qualche piatto tipico e riscaldarvi un po', immersi nella pace delle montagne.

Da qui si riparte poi a piedi, tra le mani una lanterna ad illuminare la strada innevata, che tra il riverbero della luna e le torce sembra essere di un azzurro intenso. Io ho avuto una fortuna pazzesca, lo ammetto, perché durante questa piacevole passeggiata ha nevicato tantissimo: un tappeto di neve sofficissima ha reso ancor più magica questa esperienza!

Il percorso è alternato da qualche sosta in dei bivacchi allestiti per l’occasione. Entrandoci si scoprono cori, musica, tè caldo e qualcosa di buono (giustamente) da sgranocchiare.

Il percorso termina con un presepe e una casetta dove poter lasciare un proprio desiderio.

Al ritorno ho abbandonato la carrozza e ho scelto di sgambettare un po’, optando per il cammino più breve: una scelta che non ho rimpianto perché mi sono goduta l’allestimento natalizio dei boschi, con tante lucine colorate.

Ma veniamo al pratico, per così dire. Potrete vivere questa incantevole fiaba dal 24 novembre 2023 al 25 di dicembre 2023 ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 20

(Vigilia di Natale esclusa). Qui trovate tutte le informazioni del caso.

Vi ricordo che a Katschberg potrete anche sciare, godervi una ciaspolata e vivere tante altre esperienze indimenticabili. Così, fuori dal consumismo sfrenato e da alcuni appuntamenti kitsch che ogni tanto accompagnano il Natale, questo è sicuramente il più romantico e caratteristico mai vissuto nella mia amata Mitteleuropa!

Vi fidate della vostra Miss?

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Zuppa di Vino Bianco

Un piatto tipico dell’Alto Adige pronto in 5 minuti
Oggi vi propongo un primo piatto tipico dell’Alto Adige, per l’esattezza della Val d’Isarco. E’ un comfort food ideale in…
Scopri altro

Alla scoperta della Valle dell’Isonzo

In Slovenia per immergersi nella natura incontaminata
Ci troviamo a sole due ore da Trieste. Percorrendo nemmeno cinque minuti di autostrada, lasciando alle spalle le Valli del…
Scopri altro

Distilleria WOB: ricerca di materie prime tra le montagne della Carinzia.

Una nuova scoperta a Bad Kleinkirchheim.
Come spesso succede, tutto capita per caso! Sono qui a Bad Kleinkirchheim, a godermi un po’ di ferie al fresco…
Scopri altro

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Ecco cosa ho scoperto per voi: la città, dove dormire e dove mangiare ...
Conoscete Breslavia? È una città della Polonia occidentale che si sviluppa attorno al fiume Oder; si tratta del quarto centro…
Scopri altro