8 Dicembre 2018

Griessnockerlsuppe

Gli gnocchi di semolino della nonna ...

O meglio conosciuti come gnocchi di semolino in brodo!

Secondo sabato di dicembre, caldaia kaput, piedi ghiacciati e bisogno di qualcosa di bollente!

E cosa meglio di un brodo per riscaldare lo stomaco? Ancora meglio se accompagnato a dei buonissimi gnocchetti di semolino! Li avete mai preparati?? Ecco gli ingredienti per questa ricetta tipicamente austriaca!

INGREDIENTI per 4 persone

160 gr semolino

2 cucchiaini da thè di farina 00

4 tuorli

4 albumi

100 gr burro

sale q.b.

Ammorbidite il burro e montatelo insieme ai tuorli. A parte montate a neve le chiare ed unite a poco a poco il semolino. Mescolate i due composti ed aggiungete la farina.

Lasciate riposare una mezz'oretta l'impasto coperto dalla pellicola. Mettete poi a bollire il vostro brodo, io ho usato il "sempresialodato" brodo di carne fatto dalla mamma che amo alla follia.
Con l'aiuto di due cucchiai formate delle quenelle e cuocetele direttamente nel brodo per un quarto d'ora. Servite fumante con una spolverata di parmigiano reggiano!

Guten Appetit!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Una domenica pomeriggio al museo

Da non perdere la mostra del fotoreporter Robert Capa
Qui non smette di piovere, ma per fortuna ci sono in città un sacco di cose da fare e da…
Scopri altro

A tutto San Valentino!

Dalle cene a lume di candela al Festival dell’amore di Lubiana
Valentine e Valentini, a me gli occhi. La festa degli innamorati si avvicina e, come sbandierato sui miei social, eccomi…
Scopri altro

Le stelle tornano a brillare per “Carnia, eccellenze in malga”

Chef blasonati ed eccellenze del territorio insieme per una kermesse unica!
La formula, certamente ben collaudata, è sempre quella. Portare le stelle tra le montagne della Carnia. No, non sono impazzita!…
Scopri altro

Ristorante Pavus: al castello di Lasko la botanica nel piatto

Uno squisito pranzo degustazione immersi in un’atmosfera da fiaba
Vi è mai capitato, a fine pasto, che lo chef di turno vi delizi con una piccola lezione sulle erbe…
Scopri altro