18 Febbraio 2019

Goran Viler tra i primi sei parrucchieri d’Italia

Per il salone triestino arrivano i 3 Diamanti d’Oro UALA

Generalmente non vi parlo mai di beauty. O meglio, vi ho raccontato qualche esperienza in giro per le SPA ma non mi sono mai addentrata nell’argomento. Questa volta non posso però sorvolare perché, avendo scelto di portarvi a spasso tra le eccellenze del mio territorio, devo necessariamente dedicare qualche parola ad una realtà triestina che ha fatto breccia non solo nel mio cuore, ma pure in quello di UALA.

UALA, la guida d’eccellenza dei migliori saloni di bellezza in Italia, ha premiato Goran Viler con tre prestigiosi Diamanti d’Oro, il corrispettivo delle stelle per i ristoranti! La selezione è stata effettuata con test segretissimi e valutazioni mirate, basandosi su alcuni requisiti essenziali. E oggi Goran si afferma tra i primi sei parrucchieri d’Italia (su 90mila totali!). Pensate che il più vicino tre Diamanti si trova a Bologna...

In verità devo dirvi che Goran negli anni ha accumulato una lunga lista di riconoscimenti (date un’occhiata qui se siete curiosi ).

Da quasi tre anni è lui con il suo team a prendersi cura non solo dei miei capelli, ma pure del mio umore! Dovreste saperlo bene, per una donna una seduta dal parrucchiere è paragonabile ad una seduta dallo psicanalista; e devo ammettere che nel tempo ha saputo trasformare il mio look senza stressare la mia chioma. Tre anni di acconciature, messa in piega, colpi di forbice. Tre anni in cui sono passata da riccia e rossa a bionda, liscia e con la frangetta.

Da loro ormai mi sento a casa, tutto è una coccola a partire dall’ampio e ordinatissimo spogliatoio con camerino dove cambiarsi e infilare il camice bianco marchiato Goran. E volendosi regalare una coccola in più, qui c’è la possibilità di riservare una sala privata con lava teste dove poter stare da soli e in pace. La sala VIP.

Optando per percorso classico si viene accompagnati nella sala color blu notte dove una soave musica ambient vi farà cadere nel relax più profondo. A quel punto, comodamente distesi su una poltrona massaggiante, un massaggio cervicale, alle tempie e al capo vi farà dimenticare come siete arrivati lì.

Solo dopo arriva il momento di accomodarsi in sala; qui troverete diverse postazioni a seconda del lavoro richiesto. Taglio o piega. C’è chiaramente pure la zona dedicata al colore!

Ma da Goran ogni dettaglio è curato. Mentre ve ne state accoccolati in uno splendido e luminoso ambiente con palchetti d’epoca e immense vetrate che guardano piazza Ponterosso potrete sorseggiare un caffè (RIGOROSAMENTE ILLY) o una tisana (da scegliere a menù); acqua naturale, gasata, a temperatura ambiente o ghiacciata...insomma, il paradiso. Solo dopo arriverà il momento del massaggio con le mani eseguito con un sapone naturale di Gamila che ammorbidirà ed idraterà la pelle come non mai! A richiesta potrete chiedere pure la crema mani 🙂

A ruota seguiranno le sforbiciate di Goran e la messa in piega. Se non passate la PROVA TIZIANA sappiate però che potreste essere rispedite a rinfrescare il trucco perché da qui, care mie, uscirete rinate, ringiovanite e SUPER GNOCCHE.

Lo so, sto parlando al femminile ma qui, forse non ve lo ho mai detto, c’è pure una sala dedicata all’uomo; un ambiente speciale con poltrone tipiche da Barber Shop! Una volta ci ho accompagnato Giovanni. Beh, mi è stato restituito circa mezz’ora dopo con un’espressione poco furba e con un occhio a mezz’asta che...sì, sembrava avesse assunto sostante dopanti tipo una doppia camomilla! Riuscì a dirmi solo «Mamma, la più bella esperienza della mia vita!».

Tutto questo per dire che in questi anni qui dentro, dal primo all’ultimo, hanno saputo prendersi cura di me e consigliarmi al meglio con la loro linea di prodotti (tra i migliori al mondo, Oribe e Shu Uemura) e da un anno a questa parte con la loro nuova linea marchiata Goran. Shampoo Premièrepair, Conditioner Premièrepair e Premièrepair Intense, il balsamo FORTEMENTE RISTRUTTURANTE in schiuma SENZA RISCIACQUO.

No, non sto scrivendo per spingervi a comprare prodotti o testare questo salone. Assolutamente no. Se dedico questo spazio a Goran è perché voglio raccontare a voi tutti una realtà, una bellissima realtà, nella mia città. Un vanto per Trieste. E poi io qui ci vado praticamente un giorno sì e un giorno sì, quindi quanto vi dico è basato sulla mia esperienza. Garantisco.

E poi diciamolo, questo è un esempio lampante che il trito e ritrito NO SE POL...non vale sempre! Vi dirò anzi che qualcosa sta cambiando. A Trieste, i triestini sapranno che quanto sto per dire corrisponde a verità, c’è sempre un certo timore nel proporre qualcosa di fascia medio alta. “Il triestino non spende, c’è crisi, non è più come una volta e i turisti stessi non spendono troppo”.

Io dico di no, io dico che il trend sta cambiando. Penso alla prima stella Michelin conquistata dall’Harry’s Piccolo & Restaurant Bistrò, all’arrivo di brand dai nomi altisonanti, all’investimento in nuove strutture alberghiere di lusso. Tutte cose che mi fanno ben sperare.

Ancora un’ultima cosa. Non pensiate che il servizio offerto da Goran sia solo per pochi. No. Da qualche tempo è infatti nato “Quelli di Goran”. Così come i grandi ristoranti stellati si affiancano ad un piccolo ristorante con la stessa cucina ma a prezzi più leggeri, anche Goran propone i medesimi servizi , eseguiti dal personale Junior formato da Goran stesso, a spesa ridotta (qui trovate tutte le informazioni e potrete anche prenotarvi! ).

Quella di Goran è una bella storia a conduzione familiare che lascia un grande insegnamento. Se si crede in ciò che si fa, si lavora a ritmo incalzante, non ci si ferma davanti ai problemi e si è ambiziosi...beh, anche un salone triestino può diventare il tempio del colpo di spazzola e phon!

Bravi ragazzi, avanti tutta!

Ph. IlPIccolo

Ph. IlPiccolo

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

I consigli su come ristrutturare un appartamento.

Spesso basta avere un po’ d’estro, ecco un mio lavoro…
Spesso mi viene chiesto cosa passi per la testa di un architetto quando si trova davanti al “foglio bianco” di…
Scopri altro

Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

«Un festival per riproporre la memoria, la storia lontana e recente che ha determinato il corso dello sviluppo e dell’evoluzione di ogni comunità latino americana»
Si dice in giro che, in preparazione al viaggio in Argentina che MissClaire farà a gennaio con Hub Viaggi, si…
Scopri altro

Orzotto di zucca, funghi e salsiccia

Un primo piatto dal profumo d'autunno
Eccoci qui, come promesso venerdì scorso, oggi vi presento una ricetta che racchiude tutti i sapori di questa splendida stagione…
Scopri altro

Strauben, frittelle tirolesi!

Dall'Alto Adige un dolce tipico buono anche per pranzo
Chi è solito frequentare le bellissime montagne dell'Alto Adige, tra una sciata e una scampagnata, avrà sicuramente assaggiato questo dolce…
Scopri altro