13 Luglio 2019

Moro in camicia

Un tortino servito nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna

L’avete mai sentito nominare? Siamo in Austria oggi! Si tratta infatti di un piccolo tortino molto conosciuto nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna.

Leggenda vuole che la ricetta sia nata in onore della prima rappresentazione dell’Otello, “Il moro di Venezia”, avvenuta nella capitale, il 14 marzo 1888.

E quindi per celebrare questa meravigliosa opera lirica di Giuseppe Verdi,un pasticcere sconosciuto dell’epoca invento’ questo dolcetto squisito a base di cioccolato fondente!

A voi la ricetta per 8 tortini.

INGREDIENTI

70 gr cioccolato fondente

60 gr pane grattugiato

70 gr mandorle in polvere

90 gr burro

Sale q.b.

4 uova

100 gr zucchero

Panna montata non zuccherata per guarnire

Tritate per cominciare il cioccolato e fondetelo a bagnomaria.

A parte montate 70 gr di burro a temperatura ambiente con i tuorli che avrete separato dagli albumi.

A questo composto aggiungete il cioccolato fuso, le mandorle in polvere ed il pangrattato.

Mescolate con cura, otterrete un composto molto compatto.

Montate a neve gli albumi con 70 gr di zucchero ed un pizzico di sale. Amalgamate questi ultimi al precedente composto, dal basso verso l’alto.

Imburrate degli stampini da budino e cospargeteli con lo zucchero rimasto. Riempiteli per ¾ l’impasto ottenuto e via in forno caldo a 160° per circa 30 minuti!

Una volta sfornati dovete resistere un attimino e lasciarli intiepidire, a quel punto potrete servirli con della panna montata oppure con una pallina di gelato alla vaniglia!

Libidine!

Silvia Poli

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Salame all'aceto

Un must del Friuli Venezia Giulia
Inizia la stagione fredda e quindi via ai piatti più consistenti e goderecci! E nella nostra regione ne abbiamo parecchi!…
Scopri altro

Uova e cocktail mimosa

Niente fiori solo food per festeggiare la festa della donna
Mettiam da parte ogni ansia da Covid-19 e prepariamo un due c-ovi per aperitivo visto che oggi si festeggiano le…
Scopri altro

Estate alle porte?

5 cose da segnare in agenda
Eh, sì ci sono 5 cose che amo ripercorrere  ogni estate e per le quali faccio fatica a rinunciare, ve…
Scopri altro

Šporki makaruli: piatto tipico di Dubrovnik

Maccheroni con sugo di carne di manzo e un pizzico di cannella
Se avete seguito le stories dell’ultimo viaggio di Miss Claire nella bella Dubrovnik, avrete senz’altro intravisto questo piatto, che l’ha…
Scopri altro