24 Novembre 2018

Kipferl i biscottini austriaci

Profumo di vaniglia aspettando Natale

Anche novembre sta per finire...mettiamo da parte zucche e foglie secche per riempire la casa di lucine, palline colorate, pacchetti e profumo di dolci natalizi! Oggi vi propongo i Kipferl!

Dei biscottini deliziosi di origine austriaca dalla classica forma a ferro di cavallo. Se avrete la fortuna di visitare la bella ed elegante Vienna, li vedrete nelle vetrine delle pasticcerie dove vi verranno serviti accanto ad una tazza di cioccolata calda o ad un the' bollente.

Sono facilissimi e super veloci da preparare!

INGREDIENTI

100 gr farina mandorle

150 gr burro

100 gr zucchero

250 gr farina 00

1 uovo Vaniglia

In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti, la farina di mandorle, lo zucchero, il burro freddo tagliato a tocchettini, la farina, l'uovo e la vaniglia.

Impastate velocemente finché non otterrete un panettino liscio e compatto. Copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare 20 minuti in frigo. Nel mentre impostate il forno ventilato a 150 °.

Togliete poi il vostro panettino e dividetelo in tanti piccoli filoncini spessi poco meno di un dito e lunghi 10 centimetri, che ripiegherete a ferro di cavallo. Disponeteli ben distanziati su una teglia ed infornateli per 15 minuti. Se avete il forno statico per 20 a 170°.

Una volta sfornati disponeteli su di una gratella per farli raffreddare, cospargeteli poi di zucchero a velo e....mangiateli...tutti!

Perché uno tira l'altro! Nella loro semplicità sono buonissimi e perché no, anche un piccolo dolcissimo pensierino per Natale! Alla prossima ricetta!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Alici impanate ripiene di Caprino e menta

Un finger food che profuma di mare
Questi ultimi giorni di sole mi han fatto venire tanto voglia di mare, di brindisi sulla spiaggia, di cene romantiche…
Scopri altro

Fontana Luce Light Lab, il vero artigianato a Trieste.

I miei paralumi hand made preferiti!
Alessio Fontana è figlio d’arte: erano i primi anni ’50 quando sua madre iniziò a creare degli splendidi paralumi, in…
Scopri altro

31 Marzo: Teranum e i Vini Rossi del Carso

PortoPiccolo si veste di rosso per ospitare questo magnifico evento!
Ritorna l’evento di Teranum e i Vini rossi del Carso, ve lo ricordate? Ve ne avevo parlato anche l’anno scorso…
Scopri altro

Le Osmize del Carso: tutti i colori della tradizione

Seguite la frasca e la freccia rossa alla scoperta di salumi, formaggi e vino di casa.
Essendo l’osmiza una sorta di istituzione del mio territorio, oggi voglio raccontarvi un po’ della loro storia (ma prometto di…
Scopri altro