Capodanno nella Mitteleuropa Parte 1

Dalle feste in piazza alle terme, ecco tante idee per San Silvestro

Natale non è ancora arrivato e io sto già pensando a salutare questo 2019 nel migliore dei modi. D’altronde bisogna organizzarsi per tempo, no? E allora, mi sono detta, perché non prepararvi un articoletto (ARTICOLONE, in verità, ecco perché lo spezzo in due parti) servendovi sul piatto qualche idea per passare un Capodanno frizzante in…

…è tempo di mercatini di Natale!

Da Trieste a Klagenfurt, da Ljubljana a Villaco

Le temperature non sono ancora rigidissime, eppure mancano davvero poche settimane al Natale. Quest’anno ho l’impressione che il tempo sia volato…in un attimo mi sono ritrovata con dicembre alle porte. Sono l’unica? E se dico dicembre dico mercatini dell’Avvento, una delle mie passioni più grandi 🙂 Amo gironzolare tra le bancarelle riscaldata da un vin…

La Sachertorte

Da Vienna uno dei dolci più amati al mondo

Eccoci approdati nel nuovo anno e per iniziare con dolcezza e grinta oggi vi propongo uno dei dolci al cioccolato più amati al mondo! Sto per scrivervi la ricetta della Sachertorte! Leggenda vuole che nel 1832 in uno degli hotel più centrali di Vienna, un giovane apprendista pasticcere di nome Franz Sacher dovette inventare, improvvisando,…

IL Kaiserschmarren

Dall’Austria un dolce da re

Oggi  scrivo di una ricetta che profuma di ricordi d’infanzia, di zucchero a velo e di aria di montagna… Oggi vi racconto del Kaiserschmarren! Mai assaggiato? E’ uno dei dolci austriaci più famosi, diffuso in tutta l’area dell’ex Impero. La storia precisa della sua creazione non si conosce bene, ma esistono diverse leggende. Si narra…

AAA Mercatini di Natale cercansi

Dall’ Austria alla Croazia, ecco i più belli selezionati per voi!

Sì, sarò fissata. E sì, me ne vanto. Ditemi pure quello che volete ma io ormai conto i giorni che mi separano da lui. E non sto parlando di una persona nello specifico! Amici, mancano poche settimane al Natale 🙂 e che Natale sarebbe senza mercatini? La mia è una vera e propria passione. Ogni…

Tutti a tavola! Un viaggio tra le golosità della cucina triestina e mitteleuropea

Dalla jota al cotto in crosta, ecco cosa gustare nel capoluogo giuliano

Originario della Siria, è largamente usato in Europa centrale per insaporire pietanze come arrosti e verdure…che profumo! Sto parlando del cumino. Anzi, kümmel o – meglio ancora – kimmel! L’aggiunta di questa spezia nella jota rende il piatto ancor più gustoso e davvero speciale. Sì, oggi voglio proprio ingolosirvi 🙂 Mi ci metterò d’impegno, ve…

Maria Teresa d’Austria: una narrazione multimediale in mostra a Trieste.

Alla sovrana che la rese capitale mitteleuropea la città dedica una mostra al Magazzino delle Idee: scopritela con me!

Ereditata la corona e divenuta arciduchessa regnante a 23 anni, fu lei a forgiare l’anima cosmopolita e mitteleuropea di Trieste. Ed è proprio a lei, a Maria Teresa d’Austria, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’imperatrice, che la città dedica una mostra unica nel suo genere. Non visitò mai Trieste eppure, sotto al suo…

Vienna: ancora tu! 2/2

Tutta la magia della capitale: alcune rivelazioni

Vi avevo già preannunciato la continuazione del racconto del mio viaggio e vi avevo promesso una “sintesi” per non renderlo troppo lungo! I giorni a seguire sono stati memorabili e le ricche colazioni dell’Hotel Falkensteiner Am Schottenfeld ci hanno fatto incominciare la giornata con la giusta carica. L’entusiasmo di Giovanni nel percorrere ore a piedi alla…

Vienna: “Oh capitale mia capitale!” 1/2

Emozionata come la prima volta in questa città che è una continua rivelazione!

Ritorno nella mia amata Vienna, città a cui mi sento molto legata, sarà sicuramente anche per il legame ancora molto presente tra Vienna e Trieste, infatti qui alla domanda: “Ma sei italiana di dove?” sentendo la mia risposta, mi controbattono: “Ah, Trieste, l’Austria del SUD!” Insomma noi triestini nostalgici ameremmo appartenere ancora all’Impero, e loro…