13 Maggio 2015

Un po’ bizzarra

Fuori dai soliti schemi

Non mi sono mai preoccupata veramente del giudizio degli altri (o forse un po’ sì, ma non lo ammetterò mai :-)). Ho sempre scelto di fare ciò che mi andava, senza curarmi delle parole, dei giudizi detti sottovoce. L’altro giorno, per esempio, con un gruppo di amici, abbiamo deciso di fare una passeggiata in Carso e io mi sono presentata così:

“Ti sembra l’abbigliamento adatto per una passeggiata nel bosco?” hanno commentato i presenti, un po’ increduli. E io? Con un sorriso divertito ho risposto: “Beh, cosa c’è che non va?”

stravagante_01

Il mio outfit non era di certo frutto della casualità! Come sempre è ricercato e scelto con cura nei mini dettagli .Ai piedi avevo un paio di storiche Dr. Martins, garanzia di stabilità, anche se con la suola liscia! Per l’abito ho scelto una camicia da notte degli anni Venti, una gonna in pizzo Valencienne degli inizi del Novecento e una blusa in pizzo vittoriano, il tutto preso in diversi mercatini in giro per l’Europa.

stravagante_09

stravagante_06

L’outfit mi ha fatto sentire una donna d’altri tempi, una dama che trascorreva le sue giornate passeggiando in giardini o in sentieri sterrati del bosco.

Lo so, penserete che ogni tanto faccio cose strane, contro corrente, ma devo ammetterlo mi diverto da morire! Mi piace uscire fuori dai soliti schemi!

Con un po’ di ironia e ottima compagnia ho trascorso un magnifico pomeriggio, scoprendo - “a mie spese” - quanto possano essere insidiosi per i miei amati pizzi rametti e spine che sbucano dai rovi boschivi...

stravagante_05

stravagante_04

stravagante_08

 

 

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Il Salone del Mobile a Milano

Quando la città si trasforma in un gigantesco show-room per tutti i gusti
Immancabile come ogni anno è arrivato l'appuntamento primaverile con il Salone del Mobile di Milano, riconosciuto come la più importante…
Scopri altro

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Ecco cosa ho scoperto per voi : i Mercatini di Natale, lo Zoo, il Museo di Arte e quello di Storia e ...
Ci siamo, stiamo per arrivare alla fine del nostro viaggio a Breslavia (se vi foste persi gli articoli precedenti, cliccate…
Scopri altro

Meravigliosa Grado: ecco cosa fare

L’isola del sole splende in Friuli Venezia Giulia
...mettetevi comodi, impugnate un sacchetto di popcorn e leggete questo articolo che, vi avviso fin da subito, non sarà breve.…
Scopri altro

Parola d'ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d'Autunno
Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu…
Scopri altro