16 Dicembre 2015

Pranzo di Natale? Cena aziendale? Ecco il mio consiglio su come organizzare qualcosa di speciale

Oggi apro le porte di casa mia

Come ogni anno, arriva puntuale l’appuntamento con dicembre e le sue festività da celebrare. Ogni occasione diventa quella buona per brindare e mangiare in compagnia. Aperitivi, banchetti e cene che non aiutano, noi comuni mortali, a star in pace con la linea e, in alcuni casi, neanche con la “coscienza”.

Io, come forse la maggior parte di voi, sono sempre alla ricerca di un modo originale per trascorrere un Natale scintillante, anche se poi finisco per ricadere nei classici schemi visti, stravisti e collaudati.

Questa volta, però, mi sono messa d’impegno, volevo che le cose fossero diverse, soprattutto perché il 2015 è stato per me un anno speciale, pieno di sorprese e ricco di lavoro.

Nel 2015, infatti, è nato il progetto MissClaire che mi ha dato l’opportunità di collaborare con sette persone stupende, che mi hanno sostenuta e aiutata (e continuano a farlo) a sviluppare quello che fino a poco tempo fa era solo un sogno.

A questi sette “angeli” - lo so pensate che stia esagerando, e forse un po’ è vero, ma in fondo a Natale siamo tutti più buoni -  volevo offrire una cena speciale. Ovviamente non potevo mica organizzare una classica e “banale” cena natalizia?

LR_Pranzo_Miss_Claire-1036

LR_Pranzo_Miss_Claire-1021

E così, dopo aver vagliano tutte le alternative, ho deciso di  aprire le porte di casa mia e trasformare la cena in un pranzo: meno impegnativo e più gioviale.

Ai fornelli ho chiamato Uros Fakuc, un giovane chef sloveno di cui avevo già apprezzato la cucina. Qualcuno di voi lo ricorderà, il suo ristorante si chiama  “Dam”  ed è a Nova Gorica.

LR_Pranzo_Miss_Claire-1048

Con fiducia mi sono affidata alle sue mani esperte, sapendo che è un ottimo chef di catering e che ogni tanto lavora anche come personal chef.

LR_Pranzo_Miss_Claire-1005

Il pranzo è stato un successo. Uros è venuto in compagnia di  un’assistente. I due hanno lavorato in punta di piedi, con un’ineccepibile professionalità, curando tutto nei minimi dettagli: dal servizio (eccellente è dir poco) alla presentazione delle pietanze, senza contare i deliziosi piatti che abbiamo avuto modo di gustare.

LR_Pranzo_Miss_Claire-1004

LR_Pranzo_Miss_Claire-1003

LR_Pranzo_Miss_Claire-1006

LR_Pranzo_Miss_Claire-1002

La mia casa si è trasformata per qualche ora in un grazioso, raffinato e piccolo ristorante. E ora guardate un po’ che cosa hanno preparato…

Tartara di tonno

Tartara di tonno

LR_Pranzo_Miss_Claire-1028

Patata con un cuore di crema al tartufo, uovo e purè di patate

Patata con un cuore di crema al tartufo, uovo e purè di patate

LR_Pranzo_Miss_Claire-1033

Patata con un cuore di crema al tartufo, uovo e purè di patate

Patata con un cuore di crema al tartufo, uovo e purè di patate

LR_Pranzo_Miss_Claire-1034

LR_Pranzo_Miss_Claire-1024

Tortino di zucca su crema di zafferano e ciuffo di formaggio fresco

Tortino di zucca su crema di zafferano e ciuffo di formaggio fresco

LR_Pranzo_Miss_Claire-1022

Guanciale con purea di patate

Guanciale con purea di patate

LR_Pranzo_Miss_Claire-1045

LR_Pranzo_Miss_Claire-1041

Jogurt alla vaniglia e crema di cachi

Jogurt alla vaniglia e crema di cachi

LR_Pranzo_Miss_Claire-1046

LR_Pranzo_Miss_Claire-1025

Per l’occasione, inoltre, ho cercato di arricchire la tavola con prodotti a km 0, cibi e bevande - con un ottimo rapporto qualità prezzo - di cui il mio territorio è ricco.

Un paio di giorni prima del pranzo ho fatto un giro per il mio amato Carso e sono andata a prendere a Prepotto, direttamente in cantina, un po’ di bottiglie di vino: il KK metodo classico di Kante, la Malvasia e Vitovska di Skerk e il Terrano di Zidarich.

Accanto al vino il caffè che ho preso a Sgonico dove c’è una piccola ma speciale torrefazione, Qubik Caffè, dove spesso vado a rifornirmi.

LR_Pranzo_Miss_Claire-1052

Il cerchio dei produttori locali l’ho chiuso con la Quadra di Chox, una delizia di morbido cioccolato con le arance candite da accompagnare a un buon bicchiere di Rum. Un connubio perfetto per una chiacchierata pomeridiana tra amici.

LR_Pranzo_Miss_Claire-1054

Ho scelto tutto con cura e attenzione, senza trascurare nulla. Con la stessa cura ho preparato una tavola ricca e scenografica, tradizionale con un tocco vintage. Ma vi parlerò di più nel prossimo post...

 

  1. Il pranzo MissClaire si può replicare senza timore di violare il copyright. Ma se preferite mangiare fuori a Natale, ricordatevi che Dam è aperto. Sono certa che sarà una vera festa per i vostri palati!

IMG_3229

LR_Pranzo_Miss_Claire-1012

IMG_3231

LR_Pranzo_Miss_Claire-1008

Foto Andrea Zangrando

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Villa Nachini Cabassi: enoteca, ristorante, punto vendita dei Colli Orientali e...

A Corno di Rosazzo per scoprire questa incredibile realtà
Da triestina quale sono, appena messo il piede in terra friulana la mia prima impressione è stata un “qua se…
Scopri altro

Un ex arbitro di basket tiene le redini della cucina dell’Antico Caffè San Marco

Piatti sinceri, erbe aromatiche e passione vi riempiranno il cuore
Per caso ricevo un messaggio d’invito a pranzo all’Antico Caffè San Marco. Ed è diventato Chef per caso Matija Antolović,…
Scopri altro

“Le Vie delle foto” – mostra fotografica collettiva a Trieste

Dal 1 al 30 aprile 2016 sarà visibile in vari locali della città
Nata sei anni fa da un’idea simpatica di Linda Simeone,  “Le Vie delle foto” ha avuto subito un gran successo.…
Scopri altro

“PIACEVOLMENTE CARSO”

Una primavera all’insegna di passeggiate naturalistiche ed enogastronomiche.
In primavera adoro trascorrere il fine settimana alla scoperta di boschi e sentieri del Carso, vivendoli a pieni polmoni con…
Scopri altro