Scoprire Trieste guardandola da un’altra prospettiva…

La mia città vista dal mare

A volte basta poco per vedere le cose da un punto di vista diverso… In questo caso è bastato andare un po’ al largo per vivere un’esperienza fantastica che consiglio a tutti, turisti e non. Al Villaggio del Pescatore, a Duino (pochi km da Trieste), per 150 euro al giorno è possibile noleggiare – da…

Bad Kleinkirchheim Austria

Fuga dal caldo della città per un weekend in montagna

Io e la mia famiglia troviamo sempre un pretesto per evadere dalla routine. Questa volta per colpa dell’afa e del caldo siamo stati costretti a scappare in montagna. Direzione: Austria! Appena due ore di auto per trovare ristoro tra i verdi boschi. Non è la prima volta. Le nostre tappe spesso si ripetono, ma amiamo…

Vienna. A spasso nella capitale (2/2)

Tra caffè, carrozze e tanti giovani

Dalla principesca dimora del Castello del Belvedere riprende il nostro tour alla scoperta di questa fantastica città. Molto da vedere e poco tempo a disposizione. Come unire le due cose? Ma con una fantastica passeggiata in carrozza, degna di una famiglia reale asburgica. Attraversando le vie del centro osserviamo con il naso all’insù tutto lo…

Un weekend di coccole

Prendere e partire, a due passi da casa

Spesso identifichiamo la vacanza con un luogo lontano, un posto da raggiungere in aereo, in nave o che, comunque, richieda diverse ore di viaggio per essere raggiunto. Per fortuna altre volte ci accorgiamo che la soluzione meno stressante e più economica è a pochi passi da casa. Io l’ho trovata al Kempinski Hotel Adriatic a…

Vienna: un viaggio nella bellezza

Respirando aria austroungarica per scoprire la mia vecchia capitale

Trascinata da mia sorella, che è un po’ una cittadina del mondo, parto alla volta di Vienna. Avevo già visitato questa magnifica capitale, ma ero troppo giovane per poterla apprezzare fino in fondo. E visto il legame che unisce la mia città all’impero austroungarico, la curiosità è ancora più grande. Questa volta partiamo in cinque,…

Sicilia: terza e ultima tappa

Siti archeologi, trakking e sapori d’altri tempi! (3/3)

Il mio viaggio alla scoperta della Sicilia continua… Dopo il tour in bici, l’architettura barocca, i banchetti a base di pesce e le serre piene di aromi, oggi vi porto a Cava d’Ispica ,una vallata fluviale che si estende per 13 km da Modica e Ispica. Si tratta di un luogo ricco di storia che custodisce…

Sicilia: seconda tappa

Vi racconto com’è proseguito il viaggio… (2/3)

C’eravamo lasciati alla fine di un entusiasmante tour in bici, un’escursione tra terra e mare nel mezzo della natura incontaminata… Ma il mio viaggio alla scoperta della Sicilia non è finito. Ci sono ancora tanti luoghi da conoscere (e raccontare) e deliziosi sapori da cui lasciarmi sedurre. Come quelli gustati a Scicli al ristorante “Al…

Voglia di staccare? Sicilia!!!

Imprevedibile come sempre

Sono all’aeroporto di rientro a casa, entusiasta a tal punto dell’esperienza appena vissuta che non vedo l’ora di condividerla con voi… e così in attesa del volo mi metto subito a scrivere! Tutto è nato per caso, in un noioso pomeriggio di pioggia. Sopraffatta da un’irrefrenabile voglia di partire, accendo il pc e, in cerca…

In esilio a Ventotene

Bisogno di evasione e relax

Per dimensione è il comune più piccolo dell’Italia centrale con una superficie di 1.54 kilometri quadrati e 747 abitanti. Fa parte dell’arcipelago delle isole Ponziane nel Mar Tirreno ed è vicina a Santo Stefano, nota a tutti – Italiani e non – per il carcere. Di quale località sto parlando (ovvero scrivendo)? Ventotene, l’isola degli esili…

Trieste: storia, natura e agriristoro

La mia città è una continua scoperta…

Il mio Primo Maggio comincia con una passeggiata fuori porta… Una delle tante fortune che ho è quella di avere un marito appassionato di storia che quando ha un po’ di tempo ci conduce alla scoperta di luoghi che hanno ospitato grandi avvenimenti. Oggi ci ha portati a camminare sul monte Hermada, uno dei luoghi…