Ljubljana è una città attenta alla moda, alla nuove tendenze e ai giovani designer. Non mancano, quindi, negozi che danno spazio alle nuove leve come Zoofa, una boutique “contenitore” dedicata a creativi emergenti sloveni, ma non solo. Curiosando tra la merce in vendita, infatti, si trovano anche creazioni serbe. Da Zoofa ci sono pezzi unici, sartoriali, capi di tessuti tecnici con tagli particolari, accessori e bijoux che non passano inosservati.
Si parte dalla ricerca del particolare, dall’idea di esplorare il connubio tra nuove tendenze e vecchie tradizioni con l’obiettivo di individuare qualcosa di innovativo. Avete mai visto qualcosa del genere? Beh, Zoofa racchiude in un unico negozio tutto questo. Visitare il suo sito, ma prima, date un’occhiata ai miei scatti.
In una via non lontana dalle rive del fiume scovo, quasi per caso, un posto speciale dove si trovano numerosi oggetti di diversi designer sloveni. Dalle biciclette agli occhiali, dalle borse di sughero ai papillon (simili a quelli che ho usato nell’outfit autunnale) alle cover per i telefonini. Creazioni “divertenti” e tutte realizzate con il materiale naturale per eccellenza: il legno (WoodWay). Purtroppo non mi resta molto tempo per curiosare, è quasi l’ora di chiusura dei negozi . Sorseggio un buon caffè e mi gusto un pasticcino in un delizioso locale: il Lolita. Guardate un po’ qui che carino…
Come il giorno, anche la notte è giovane nella capitale slovena. E dopo un’ottima cena al Cubo, infatti, mi aspetta un tour per scoprire i locali che, dopo il tramonto, animano questo magico posto dal sapore d’altri tempi. Se non avete mie notizie per po’ non preoccupatevi, le cose da scoprire sono sempre tante 🙂 (2/3)
Photo: Andrea Zangrando
Più leggo i tuoi post e più mi viene voglia di partire! Luoghi per me sconosciuti, ma affascinanti, li racconti sempre molto bene 🙂
A presto!