24 Settembre 2015

TiaHandMade: da Mykonos sandali super colorati

La storia di Tia dalla laurea in Economia all’hand made

Scopro TiahandMade, una piccola e speciale realtà greca, grazie a mia sorella e a uno dei suoi regali. Di ritorno da un viaggio mi porta un magnifico paio di sandali di cuoio tutti decorati a mano con fiocchi, bottoni e ciliegine fatte a crochet. Sono magnifici pezzi unici creati da Tia Makra, classe ’76, di Mykonos.

tiahandmade_17

Sin da bambina Tia mostra particolari doti di manualità e creatività. Comincia con disegni e decorazioni per biscotti fatti in casa per poi passare alla creazione di gioielli e sandali.

All’inizio pensava di creare solo per sé stessa, poi sono arrivate le prime richieste: dagli amici e dagli amici degli amici. E così Tia ha ben presto preso coscienza che la sua laurea in Economia poteva esserle utile per sviluppare un piano commerciale in grado di supportare le sue creazioni.

Detto fatto, nel 2012 apre un negozio a Mykonos dove si trovano 1500 paia di sandali (a cui Tia lavora durante il periodo invernale) di dimensioni e fatture differenti per grandi e piccoli piedi. Sono scarpe estremamente comode con la gomma e l’intero di morbida pelle.

Ma nel negozio di Tia non ci sono solo sandali, trovate anche orecchini, collane, bracciali e tanto altro ancora. Il tutto all’insegna della fantasia, del colore e dell’handmade.

tiahandmade_15

tiahandmade_16

tiahandmade_10

tiahandmade_11

tiahandmade_08

A partire dal prossimo novembre Tia aprirà - finalmente - uno shop on line, ma per il momento, se volete seguirla, la trovate su Facebook.   Lo so la stagione dei sandali è quasi finita... ma chi dice che non posso essere perfetti per una vacanza al caldo, magari a dicembre?

tiahandmade_12

tiahandmade_09

tiahandmade_07

tiahandmade_06

tiahandmade_05

tiahandmade_04

tiahandmade_03

 

tiahandmade_01

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Itinerario architettonico a Trieste: alla scoperta dello stile Liberty

Luoghi più o meno conosciuti da vedere passeggiando per la città
Passeggiando per le vie di Trieste, forse non sempre ci si rende conto di quanti palazzi in stile Liberty ci…
Scopri altro

Trieste: a spasso tra le botteghe artigiane

Da Vud ad Ambasceria Cult, ecco quali sono le mie preferite!
Chi mi conosce un po’ sa che coltivo molteplici passioni. Dal vintage (ve ne ho parlato in lungo e in…
Scopri altro

Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

«Un festival per riproporre la memoria, la storia lontana e recente che ha determinato il corso dello sviluppo e dell’evoluzione di ogni comunità latino americana»
Si dice in giro che, in preparazione al viaggio in Argentina che MissClaire farà a gennaio con Hub Viaggi, si…
Scopri altro

Torna Humus Park: a Pordenone la natura diventa arte

Tre Comuni, tre parchi e 90 artisti internazionali...scoprite con me la magia della Land Art!
Quante volte mi sono soffermata ad ammirare la natura in tutto il suo splendore? Piante e fiori sono spesso protagonisti…
Scopri altro