12 Giugno 2015

Mare e Vitovska

Un castello sul mare racchiude il mondo enogastronomico del Carso

(Video di Mauro Fermariello)

Si è appena conclusa la IX edizione di “Mare e Vitovska”, manifestazione enogastronomica che si svolge ogni anno a inizio giugno nel Castello di Duino, a pochi chilometri da Trieste.

In una location d’incanto tra piscine, statue e terrazze, la Vitoska (vitigno della zona carsica) la fa da padrone. Più di 60 le aziende tra viticoltori, ristoratori e aziende agricole che presentano il frutto del loro lavoro. Soprattutto vino, ma non solo; ad accompagnare il nettare degli dei ci sono anche prodotti gastronomici locali. Un vero e proprio viaggio attraverso i sensi.

Il Castello di Duino, dimora privata dei Principi della Torre e Tasso, è un paradiso terrestre da osservare e sperimentare. Il rumore delle onde sulle rocce, il sussurrare del vento e il richiamo dei gabbiani; il corrimano di velluto e le balaustre delle terrazze da toccare; l’intenso profumo dei fiori da sentire...  anche se, a dire il vero, in quest'occasione, a spiccare è soprattutto il profumo della Vitovska.

Osservare, toccare, sentire ma soprattutto gustare... è questo il vero spirito di “Mare e Vitovska”, un vero tripudio per il palato. Saltellando da un banchetto all’altro ho avuto modo di deliziarmi con i migliori finger food della zona, per lo più a base pesce, anche se qualcuno ha voluto osare proponendo piatti e prodotti (tipici della zona) a base carne.

Gli abbinamenti ricercati, i prodotti freschi e delicati, hanno creato una totale sinergia con l’ambiente circostante.

Un calice di Vitovska tra le mani osservando il magnifico spettacolo che offre il Golfo di Trieste al calar del sole. È così che si chiudono le porte del castello che mi ha regalato un’atra giornata ricca di emozioni, scoperte e tanto entusiasmo; è così che chiude il sipario sulla manifestazione, dando a tutti - presenti e assenti - l’appuntamento per il prossimo anno!

mareevitovska_01

mareevitovska_02

mareevitovska_03

mareevitovska_41

mareevitovska_04

 

mareevitovska_36

mareevitovska_37

 

mareevitovska_07

mareevitovska_08

mareevitovska_09

mareevitovska_10

mareevitovska_35

mareevitovska_11

 

mareevitovska_13

 

mareevitovska_14

IMG_5630

mareevitovska_17

mareevitovska_20

 

mareevitovska_19

mareevitovska_24

mareevitovska_26

mareevitovska_27

mareevitovska_43

mareevitovska_29

mareevitovska_41

mareevitovska_30

 

mareevitovska_40

 

 

mareevitovska_31

mareevitovska_47

mareevitovska_33

mareevitovska_48

mareevitovska_34

mareevitovska_32

mareevitovska_44

mareevitovska_45

mareevitovska_49

mareevitovska_46

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ph. Cristiano Barbagallo

Natale a Trieste

Dai mercatini al Villaggio di Santa Claus la città si veste a festa!
Come dice la canzone? Ah sì, Santa Claus is coming to town! Effettivamente manca davvero poco all’arrivo di Babbo Natale,…
Scopri altro

Itinerario architettonico a Trieste: lo stile eclettico in 5 tappe

Passeggiata alla scoperta di alcuni dei palazzi più belli della città
Passeggiare a Trieste è una cosa che amo fare da sempre. La cosa bella è che vai più o meno…
Scopri altro

Design Market da non perdere a settembre

In Friuli Venezia Giulia esplode la passione per l'handmade
Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)...ergo,…
Scopri altro

Silverleaf: l'argento diventa un'opera d'arte.

A tu per tu con Massimo Moreale, orafo udinese.
«La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è…
Scopri altro