Primavera, primi raggi di sole e alberi in fiore. Decido di fare una gita fuori porta e approfittare dell’evento “Castelli Aperti” per visitare il famoso complesso di castelli a Strassoldo. Questo piccolo villaggio nella bassa Friulana apre al pubblico due volte all’anno: il weekend delle Palme e il penultimo fine settimana di Ottobre.
Date un’occhiata alle foto: il posto è splendido, costruito lungo l’antica strada romana Julia Augusta, i due castelletti e i loro giardini del ‘700 circondati da un fiumiciattolo rendono l’atmosfera romantica e incantata.
A rendere la visita ancora più accattivante sono state le diverse proposte di artigiani, decoratori ed antiquari che presentavano le loro opere all’interno degli edifici, dando vita a un “borgo dei mestieri” che mi ha fatto tornare indietro nel tempo.
Le creazioni che mi hanno colpito di più sono quelle di un artigiano di cappelli (che come saprete sono una mia passione e ne colleziono di diversi) e le scarpets, le tradizionali calzature friulane, di CenCeTak (in italiano: senza tacco) che come vuole la tradizione vengono realizzate con materiali di scarto: solitamente venivano usati gli avanzi di velluto dei vestiti della festa e la suola era in gomma di bicicletta tagliata e cucita.
Le forme di queste scarpets sono classiche ma sono i tessuti e i decori a renderle speciali. E i colori si sposano perfettamente con questa giornata di sole, non è vero?
Altro dettaglio che mi ha fatto emozionare: le decorazioni floreali all’interno dei palazzetti. La primavera è entrata nelle sale, lungo le scale, alle finestre, come se si celebrasse il matrimonio della principessa del borgo. Un vero weekend di festa!
C’ero anch’io a Strassoldo, ma non ho fatto foto così belle. Ho anche espostole mie collane 2 anni fa, ma se stai al tavolo non puoi vedere il resto, e mi piace troppo curiosare tra le stoffe, i fiori, le stanze del castello, per rinunciarvi.
Grazie Patrizia, è vero è proprio bello curiosare tra gli oggetti d’artigianato, e scoprire cose nuove, in quella location da favola!