Oggi ho pensato ai miei lettori d’Oltreoceano e alla loro prossima festa del 4 luglio. E, dato che ogni festa che si rispetta ha un abito dedicato, ho deciso di proporre anch’io un outfit.
Per essere perfettamente a tema ho scelto i colori blu, rosso e bianco.
Una mise fresca, elegante, divertente e anche originale. Originale come la provenienza e la storia di ognuno dei capi: il vestito di seta Cacharel l’ha comprato mia nonna a Parigi negli anni ’80; i sandali di Primark sono un acquisto londinese pagato sole 3.00 sterline; la giacchetta di lino di Majestic Filatures l’ho scovata in una magnifica boutique a Ventotene durante uno dei miei viaggi.
Poi ci sono gli accessori, il vero carattere dell’outfit. Occhiale un po’ grintoso di Celine, bracciale e collana di Nodo, anello con vecchi ingranaggi di orologio di Tomoko Tokuda e una piccola borsa vintage con nodi marinari, che mi fa davvero impazzire. Per chi ama borse grandi, invece, l’alternativa è sceglierne una vintage di rafia, che quest’estate va per la maggiore.
Risultato? Un look semplice ma che non lascia inosservate, perfetto per chi ama festeggiare il 4 luglio, ma anche per chi, come me, ama il mix tra il vintage e il moderno.
Ora che l’outfit adatto, posso finalmente sfogliare “Homes Magazine” e cercare una casa a Monterey, in California, e magari prendere ispirazione da “Casa Vogue Vintage” per curarne l’arredamento. Mi sembra un bel modo per celebrare l’indipendenza americana. Buon 4 luglio a tutti! 😉